formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
27 Gen 2014 [15:39]

La F.Abarth continua con più cavalli

Nonostante la grave crisi di partecipanti attraversata nel 2013 e la totale mancanza di promozione negli ultimi mesi, nonostante la nascita della F.4 Italia, l'ACI CSAI ha deciso di mantenere in vita la Formula Abarth. Che presenterà alcune novità. Prima fra tutte l’aumento di potenza sulle monoposto Tatuus, motorizzate FPT, che raggiungeranno i 200 Cv grazie alle modifiche gratuite alle quali verranno sottoposte le vetture con modalità e tempi in via di definizione. Alla quinta stagione del Campionato Italiano saranno ammessi a partecipare i conduttori che abbiano già compiuto il 16° anno di età e che si sfideranno per ottenere il titolo di Campione Italiano per il quale verranno sommati i 12 migliori risultati conseguiti nelle 14 gare divise in 7 eventi, ancora in via di definizione. Nel Trofeo Nazionale Team, invece, verranno sommati tutti i migliori risultati ottenuti dal proprio miglior conduttore in ogni gara.

La tassa di iscrizione per l’intero campionato è fissata a € 2.500,00 + IVA, mentre per singola gara sarà di 500,00 + IVA. La tassa d’iscrizione alle manifestazioni è stata, invece, fissata a € 900, 00 + IVA. Il format del weekend di gara sarà composto da una o due sessioni di prove libere per la durata di massimo 60’, Un turno di prove ufficiali da 25’ e due gare della durata di 28’ più un giro. La griglia di gara 1 verrà decisa dai risultati delle prove ufficiali, mentre la griglia di partenza di gara 2 sarà stabilita dalla classifica di gara 1 con le prime 6 posizioni invertite. Per quanto riguarda gli pneumatici sono consentiti massimo 2 treni per le prove libere, massimo uno nuovo e minimo uno punzonato nell’evento precedente. Per le prove ufficiali e le due gare, invece, saranno consentiti al massimo 3 pneumatici nuovi sull’anteriore e 3 sul posteriore.