formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
25 Giu 2009 [11:52]

La FIA approva il mondiale GT
che rimane assegnato alla SRO

Non c’è stata solo la grande pace tra Max Mosley e i team della FOTA a Parigi. All’ordine del giorno, anche la presentazione da parte della SRO di Stephane Ratel dei programmi per il futuro Mondiale GT, che dovevano essere approvati dal Consiglio Mondiale della FIA. Così è stato e la FIA conferma di aver attribuito alla SRO l’organizzazione dei campionati FIA Granturismo, che saranno tre: il Mondiale FIA GT1 per squadre indipendenti e piloti professionisti, il Campionato Europeo FIA GT2 per piloti pro-am, e il Campionato FIA GT3 per piloti non professionisti.

“Dopo quindici anni passati a rimettere in ordine e sviluppare le corse per granturismo – ha detto Ratel – con lo scopo di riportare queste categorie al livello più alto, ringrazio il presidente Mosley per il suo continuo aiuto. Credo che avremo la possibilità di organizzare un campionato veramente eccitante. Le nuove GT1 ricalcano in pieno le caratteristiche delle vetture GT da corsa, con una formula di costo effettivo adeguato per le squadre indipendenti che vogliano competere in un vero Mondiale. Ma lo sforzo che faremo per il Mondiale GT1 non ci farà dimenticare il lancio del nuovo Europeo GT2 e garantire il continuo successo del GT3”.

I prossimi passi saranno la pubblicazione del calendario del FIA GT in ottobre, la chiusura delle iscrizioni al 30 novembre, la pubblicazione degli iscritti e il lancio ufficiale a dicembre, mentre la chiusura delle iscrizioni per il GT2 e GT3 sarà al 28 febbraio 2010. Sempre a febbraio il primo giorno di prove ufficiali per le GT1, e da marzo la prima prova del Mondiale.

Leopoldo Canetoli
RS RacingVincenzo Sospiri Racing