Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
16 Feb 2014 [10:30]

La FIA autorizza le "donuts"

Filippo Zanier

Ancora non sa se Adrian Newey e la Renault riusciranno a risolvere le magagne di surriscaldamento che stanno togliendo il sonno agli uomini Red Bull, ma se la RB10 dovesse tornare in forma, Sebastian Vettel può stare tranquillo: i festeggiamenti in caso di vittoria, con gli ormai classici tondi ("donuts") disegnati sull'asfalto dalle ruote posteriori fumanti, non gli costeranno più un occhio della testa.
Nel 2013 Vettel era infatti stato multato, per 25.000 dollari, quando in India aveva azzardato per la prima volta lo spettacolare fuoriprogramma, colpevole di aver infranto ben due articoli del regolamento sportivo: il 30.4, che vieta di fermare la macchina in pista per cause non di forza maggiore, e il 43.3, che impone ai piloti di rientare immediatamente in Parco Chiuso a fine gara.
Dal 2014 non correrà più il rischio, perché la FIA ha deciso di modificare proprio l'articolo 43.3, inserendo un comma che permette al vincitore di ogni GP di effettuare uno show celebrativo prima di rientrare al Parc Fermé.
Resta però un dubbio: con l'affidabilità che preoccupa tutti e le varie parti della Power Unit contingentate, qualcuno se la sentirà davvero di sottoporre motore e organi meccanici agli stress che inevitabilmente comportano i "burnout"?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar