GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
8 Ott 2019 [20:43]

La FIA collabora con la FIM
per la sicurezza negli autodromi

Jacopo Rubino

Auto e moto hanno spesso esigenze diverse, per la sicurezza nelle piste, ma la FIA ha stretto una collaborazione con la sua "gemella" a due ruote, la FIM, per sviluppare una serie di progetti comuni. "Unendoci, potremo migliorare gli standard per tutte le discipline del motorsport", ha commentato Jean Todt, presidente della FIA, mentre Jorge Viegas della FIM ha aggiunto: "Con questo approccio renderemo più semplici le procedure nel settore".

Il punto di partenza è lo studio di specifiche condivise per le vernici che vengono utilizzate sui circuiti per disegnare i limiti del percorso, per i cordoli e per le vie di fuga. La regolamentazione conterrà una serie di criteri base, come le proprietà di attrito e la visibilità in tutte le condizioni metereologiche. L'obiettivo è la produzione di vernici che si comportino allo stesso modo sia con l'asciutto che con il bagnato, "riducendo il rischio di incidenti per improvvise perdite di aderenza".

L'asse FIA/FIM si estenderà ai dispositivi di sicurezza, e ad altri tipi di intervento sugli autodromi. Guardando ai calendari di Formula 1 e MotoGP, le due massime serie, oggi sono quattro i tracciati che ospitano entrambi i campionati: Barcellona, Spielberg, Silverstone e Austin. I primi frutti dell'intesa, forse, li vedremo qui.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar