formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
8 Ott 2019 [20:43]

La FIA collabora con la FIM
per la sicurezza negli autodromi

Jacopo Rubino

Auto e moto hanno spesso esigenze diverse, per la sicurezza nelle piste, ma la FIA ha stretto una collaborazione con la sua "gemella" a due ruote, la FIM, per sviluppare una serie di progetti comuni. "Unendoci, potremo migliorare gli standard per tutte le discipline del motorsport", ha commentato Jean Todt, presidente della FIA, mentre Jorge Viegas della FIM ha aggiunto: "Con questo approccio renderemo più semplici le procedure nel settore".

Il punto di partenza è lo studio di specifiche condivise per le vernici che vengono utilizzate sui circuiti per disegnare i limiti del percorso, per i cordoli e per le vie di fuga. La regolamentazione conterrà una serie di criteri base, come le proprietà di attrito e la visibilità in tutte le condizioni metereologiche. L'obiettivo è la produzione di vernici che si comportino allo stesso modo sia con l'asciutto che con il bagnato, "riducendo il rischio di incidenti per improvvise perdite di aderenza".

L'asse FIA/FIM si estenderà ai dispositivi di sicurezza, e ad altri tipi di intervento sugli autodromi. Guardando ai calendari di Formula 1 e MotoGP, le due massime serie, oggi sono quattro i tracciati che ospitano entrambi i campionati: Barcellona, Spielberg, Silverstone e Austin. I primi frutti dell'intesa, forse, li vedremo qui.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar