GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Ott 2019 [19:47]

A Barcellona gli ultimi test Pirelli,
per deliberare i pneumatici F1 2020

Jacopo Rubino

A Barcellona si sono conclusi i due giorni di test Pirelli, gli ultimi prima che l'azienda italiana deliberi le specifiche dei pneumatici 2020 di Formula 1. A svolgere il lavoro di collaudo sono stati i tre top team Ferrari, Red Bull e Mercedes: la squadra di Maranello e quella anglo-austriaca sono state in pista lunedì, coprendo rispettivamente 145 e 115 giri con Sebastian Vettel e Alex Albon, mentre oggi è stato il turno della Mercedes con altre 144 tornate percorse dalla riserva Esteban Ocon.

Ottime le condizioni meteo, con temperature dell'aria arrivate a toccare i 25 gradi, agevolando senza il dubbio il compito degli ingegneri Pirelli. "Abbiamo raccolto le informazioni che volevamo", ha confermato soddisfatto Mario Isola, responsabile del programma F1.

Queste prove erano state domandate espressamente dal costruttore milanese, in aggiunta a quelle già effettuate durante l'anno per lo sviluppo delle gomme 2020, che dovrebbero includere modifiche alla costruzione e al profilo, e su desiderio dei piloti una finestra di utilizzo più ampia. Da qui, la richiesta della Pirelli di ottenere un maggior numero di dati, e su un tracciato conosciuto per mettere sotto sforzo le coperture. Ferrari, Red Bull e Mercedes avevano dato la propria disponibilità, ma era stata necessaria l'approvazione della FIA, servendo una deroga al regolamento sportivo.

I nuovi pneumatici saranno poi testati collettivamente da tutte le scuderie nelle sessioni che si terranno a dicembre ad Abu Dhabi, dopo il Gran Premio finale del campionato 2019.

In parallelo, al Montmelò sono proseguiti i collaudi delle future gomme di Formula 2 da 18 pollici con la monoposto laboratorio, curiosamente priva di Halo. In effetti, questi due-giorni di test erano stati "prenotati" inizialmente per la sola categoria cadetta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar