World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
8 Ott 2019 [19:47]

A Barcellona gli ultimi test Pirelli,
per deliberare i pneumatici F1 2020

Jacopo Rubino

A Barcellona si sono conclusi i due giorni di test Pirelli, gli ultimi prima che l'azienda italiana deliberi le specifiche dei pneumatici 2020 di Formula 1. A svolgere il lavoro di collaudo sono stati i tre top team Ferrari, Red Bull e Mercedes: la squadra di Maranello e quella anglo-austriaca sono state in pista lunedì, coprendo rispettivamente 145 e 115 giri con Sebastian Vettel e Alex Albon, mentre oggi è stato il turno della Mercedes con altre 144 tornate percorse dalla riserva Esteban Ocon.

Ottime le condizioni meteo, con temperature dell'aria arrivate a toccare i 25 gradi, agevolando senza il dubbio il compito degli ingegneri Pirelli. "Abbiamo raccolto le informazioni che volevamo", ha confermato soddisfatto Mario Isola, responsabile del programma F1.

Queste prove erano state domandate espressamente dal costruttore milanese, in aggiunta a quelle già effettuate durante l'anno per lo sviluppo delle gomme 2020, che dovrebbero includere modifiche alla costruzione e al profilo, e su desiderio dei piloti una finestra di utilizzo più ampia. Da qui, la richiesta della Pirelli di ottenere un maggior numero di dati, e su un tracciato conosciuto per mettere sotto sforzo le coperture. Ferrari, Red Bull e Mercedes avevano dato la propria disponibilità, ma era stata necessaria l'approvazione della FIA, servendo una deroga al regolamento sportivo.

I nuovi pneumatici saranno poi testati collettivamente da tutte le scuderie nelle sessioni che si terranno a dicembre ad Abu Dhabi, dopo il Gran Premio finale del campionato 2019.

In parallelo, al Montmelò sono proseguiti i collaudi delle future gomme di Formula 2 da 18 pollici con la monoposto laboratorio, curiosamente priva di Halo. In effetti, questi due-giorni di test erano stati "prenotati" inizialmente per la sola categoria cadetta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar