GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
8 Ott 2019 [19:47]

A Barcellona gli ultimi test Pirelli,
per deliberare i pneumatici F1 2020

Jacopo Rubino

A Barcellona si sono conclusi i due giorni di test Pirelli, gli ultimi prima che l'azienda italiana deliberi le specifiche dei pneumatici 2020 di Formula 1. A svolgere il lavoro di collaudo sono stati i tre top team Ferrari, Red Bull e Mercedes: la squadra di Maranello e quella anglo-austriaca sono state in pista lunedì, coprendo rispettivamente 145 e 115 giri con Sebastian Vettel e Alex Albon, mentre oggi è stato il turno della Mercedes con altre 144 tornate percorse dalla riserva Esteban Ocon.

Ottime le condizioni meteo, con temperature dell'aria arrivate a toccare i 25 gradi, agevolando senza il dubbio il compito degli ingegneri Pirelli. "Abbiamo raccolto le informazioni che volevamo", ha confermato soddisfatto Mario Isola, responsabile del programma F1.

Queste prove erano state domandate espressamente dal costruttore milanese, in aggiunta a quelle già effettuate durante l'anno per lo sviluppo delle gomme 2020, che dovrebbero includere modifiche alla costruzione e al profilo, e su desiderio dei piloti una finestra di utilizzo più ampia. Da qui, la richiesta della Pirelli di ottenere un maggior numero di dati, e su un tracciato conosciuto per mettere sotto sforzo le coperture. Ferrari, Red Bull e Mercedes avevano dato la propria disponibilità, ma era stata necessaria l'approvazione della FIA, servendo una deroga al regolamento sportivo.

I nuovi pneumatici saranno poi testati collettivamente da tutte le scuderie nelle sessioni che si terranno a dicembre ad Abu Dhabi, dopo il Gran Premio finale del campionato 2019.

In parallelo, al Montmelò sono proseguiti i collaudi delle future gomme di Formula 2 da 18 pollici con la monoposto laboratorio, curiosamente priva di Halo. In effetti, questi due-giorni di test erano stati "prenotati" inizialmente per la sola categoria cadetta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar