altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
9 Ott 2019 [8:25]

Sul Giappone il tifone Hagibis,
a rischio il Gran Premio di F1?

Jacopo Rubino

La minaccia del meteo incombe sul Gran Premio del Giappone. Nel paese asiatico in questi giorni è atteso l'arrivo del supertifone Hagibis, classificato di "Categoria 5" dall'agenzia metereologica nazionale (JMA), secondo cui potrebbe essere addirittura "il più violento dell'anno". In base alle previsioni i venti potrebbero raggiungere i 240 chilometri orari, accompagnati da pioggia torrenziale.

Non è ancora chiaro in quale momento la perturbazione raggiungerà la terraferma, ma la zona del circuito di Suzuka potrebbe essere interessata a partire da sabato: per la Formula 1, a rischio sarebbero soprattutto il terzo turno di prove libere e le qualifiche, nonostante il fenomeno sia destinato a perdere parte della sua intensità.

La FIA sta ovviamente monitorando l'evoluzione degli eventi, assieme agli organizzatori e alla federazione nipponica, per apportare possibili modifiche agli orari del weekend. Non sarebbe una novità per questo appuntamento : già nel 2004 e nel 2010, a causa del meteo, le qualifiche di Suzuka vennero posticipate alla domenica mattina. Senza dimenticare le condizioni in cui si svolse la gara del 2014, segnata dal tragico incidente di Jules Bianchi.

Si trova in una situazione simile anche il Mondiale di rugby, in corso proprio nel Sol Levante: le partite in maggior dubbio sembrano essere Inghilterra-Francia (a Yokohama), Italia-Nuova Zelanda (a Toyota) e soprattutto Irlanda-Samoa che dovrebbe disputarsi a Fukuoka.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar