formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
9 Ott 2019 [8:25]

Sul Giappone il tifone Hagibis,
a rischio il Gran Premio di F1?

Jacopo Rubino

La minaccia del meteo incombe sul Gran Premio del Giappone. Nel paese asiatico in questi giorni è atteso l'arrivo del supertifone Hagibis, classificato di "Categoria 5" dall'agenzia metereologica nazionale (JMA), secondo cui potrebbe essere addirittura "il più violento dell'anno". In base alle previsioni i venti potrebbero raggiungere i 240 chilometri orari, accompagnati da pioggia torrenziale.

Non è ancora chiaro in quale momento la perturbazione raggiungerà la terraferma, ma la zona del circuito di Suzuka potrebbe essere interessata a partire da sabato: per la Formula 1, a rischio sarebbero soprattutto il terzo turno di prove libere e le qualifiche, nonostante il fenomeno sia destinato a perdere parte della sua intensità.

La FIA sta ovviamente monitorando l'evoluzione degli eventi, assieme agli organizzatori e alla federazione nipponica, per apportare possibili modifiche agli orari del weekend. Non sarebbe una novità per questo appuntamento : già nel 2004 e nel 2010, a causa del meteo, le qualifiche di Suzuka vennero posticipate alla domenica mattina. Senza dimenticare le condizioni in cui si svolse la gara del 2014, segnata dal tragico incidente di Jules Bianchi.

Si trova in una situazione simile anche il Mondiale di rugby, in corso proprio nel Sol Levante: le partite in maggior dubbio sembrano essere Inghilterra-Francia (a Yokohama), Italia-Nuova Zelanda (a Toyota) e soprattutto Irlanda-Samoa che dovrebbe disputarsi a Fukuoka.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar