Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
9 Ott 2019 [8:25]

Sul Giappone il tifone Hagibis,
a rischio il Gran Premio di F1?

Jacopo Rubino

La minaccia del meteo incombe sul Gran Premio del Giappone. Nel paese asiatico in questi giorni è atteso l'arrivo del supertifone Hagibis, classificato di "Categoria 5" dall'agenzia metereologica nazionale (JMA), secondo cui potrebbe essere addirittura "il più violento dell'anno". In base alle previsioni i venti potrebbero raggiungere i 240 chilometri orari, accompagnati da pioggia torrenziale.

Non è ancora chiaro in quale momento la perturbazione raggiungerà la terraferma, ma la zona del circuito di Suzuka potrebbe essere interessata a partire da sabato: per la Formula 1, a rischio sarebbero soprattutto il terzo turno di prove libere e le qualifiche, nonostante il fenomeno sia destinato a perdere parte della sua intensità.

La FIA sta ovviamente monitorando l'evoluzione degli eventi, assieme agli organizzatori e alla federazione nipponica, per apportare possibili modifiche agli orari del weekend. Non sarebbe una novità per questo appuntamento : già nel 2004 e nel 2010, a causa del meteo, le qualifiche di Suzuka vennero posticipate alla domenica mattina. Senza dimenticare le condizioni in cui si svolse la gara del 2014, segnata dal tragico incidente di Jules Bianchi.

Si trova in una situazione simile anche il Mondiale di rugby, in corso proprio nel Sol Levante: le partite in maggior dubbio sembrano essere Inghilterra-Francia (a Yokohama), Italia-Nuova Zelanda (a Toyota) e soprattutto Irlanda-Samoa che dovrebbe disputarsi a Fukuoka.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar