Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
22 Ott 2004 [21:36]

La FIA impone le regole per il 2005-2006

Pugno duro della FIA e di Max Mosley. Tre i pacchetti di proposte presentati dalla Federazione ai team e ai costruttori, ma in tutti questi mesi sull'ufficio del presidente FIA non sono mai arrivate soluzioni alternative valide, lontano dai puri interessi privati, e non c'è mai stata una approvazione unanime tra i team manager sulle varie idee presentate. Così oggi la FIA ha deciso di fare da sè ed ha imposto le seguenti regole che entreranno in vigore dall'1 marzo 2005. E assurdamente, i motoristi Bmw, Mercedes e Renault, incapaci di trovare una soluzione, hanno oggi alzato la voce criticando l'atteggiamento della FIA!
Ecco nel dettaglio le nuove regole:

Aerodinamica - innalzamento dell'ala anteriore, avanzamento del profilo alare posteriore, riduzione dell'altezza del diffusore e dello spazio davanti alle ruote posteriori.
Gomme - un solo set di pneumatici deve essere utilizzato per le qualifiche e la corsa (a mescola più dura per diminuire la velocità di percorrenza delle curve).
Motore - ogni propulsore deve durare per due GP, prove comprese. In questo modo si ridurrà la potenza dei propulsori.

Dall'1-01-2006

Motore - introduzione dei propulsori 2400 cmc a otto cilindri con limitazioni che riguardano design e materiali. Per non penalizzare i piccoli team, gli attuali motori 3000 cmc V10 potranno essere utilizzati anche nel 2006 e 2007, soggetti a restrizioni che saranno determinate dalla Fia.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar