formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
1 Mag 2007 [15:01]

La FIA non omologa Misano
Cancellata la tappa del 6 maggio

Lo avevano detto i piloti che avevano svolto i primi test e le prime gare sul nuovo circuito di Misano: l'uscita dalla corsia box è pericolosa. Era stato anche riportato su Autosprint. E' finita che la FIA non ha concesso l'omologazione al tracciato romagnolo e di conseguenza la seconda gara del campionato Euroseries 3000, in calendario proprio a Misano il 5-6 maggio, è stata cancellata. Una tegola non da poco per gli organizzatori della categoria che ora sono costretti a recuperare tale tappa su un altro autodromo. Una svista, se così vogliamo chiamarla, incredibile per un impianto come quello di Misano che non ha valutato da "allarme rosso" l'uscita dalla pit-lane. Curioso inoltre notare che mentre la FIA non concede l'omologazione per la pericolosità dell'immissione in pista dai box, la CSAI dice invece che si può correre. Per la Federazione italiana, quindi, il punto del circuito sotto accusa è sicuro?

Enzo Coloni ha commentato: “La nostra è una Serie internazionale e deve pertanto adeguarsi alle prescrizioni della FIA. Rispettiamo quindi totalmente la decisione presa dalla Federazione Internazionale. Ci dispiace soltanto che il brevissimo preavviso con cui siamo stati avvertiti ha creato forti disagi alle squadre, così come alle tante televisioni che avevano già messo le gare in palinsesto, con diretta Tv in Italia e in tutto il mondo arabo, oltre alle differite in Bulgaria, Ungheria, Colombia e Brasile. E’ comunque nostra intenzione recuperare l’appuntamento di Misano e siamo già al lavoro per trovare la collocazione più idonea.”

Maurizio Damerini, direttore dell’Autodromo di Misano: “Siamo estremamente dispiaciuti dell’inconveniente e quindi a dimostrazione della nostra buona volontà e per scusarci del disagio involontariamente provocato ai team della F.3000 metteremo la pista a loro disposizione per una giornata di test a fine stagione, quando saremo sicuramente in ordine con le omologazioni.”

Marco Ferrari, dirigente Attività Sportive della CSAI: “Abbiamo ricevuto la comunicazione dalla FIA il 27 aprile e ci siamo tempestivamente attivati prima con l’Organizzatore dell’evento e quindi con la Coloni Motorsport. L’annullamento della gara di F.3000 di Misano è stato un atto dovuto in quanto è una gara iscritta al calendario internazionale FIA e necessita pertanto dell’omologazione internazionale del circuito. Nulla è modificato per le altre manifestazioni in programma in quanto iscritte al calendario sportivo nazionale e quindi subordinate all’omologazione nazionale del circuito che è stata regolarmente rilasciata dalla CSAI”.