Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
18 Apr 2023 [19:51]

La FIA rigetta il ricorso della Ferrari
per la penalità a Sainz a Melbourne

Massimo Costa - XPB Images

Non c'erano molti dubbi sul fatto che il ricordo presentato dalla Ferrari per la penalità a Carlos Sainz nel GP di Australia, per avere colpito alla prima curva Fernando Alonso, venisse rigettato. Sainz ha così perso il quarto posto venendo classiifcato 12esimo e tale risultato non cambierà più.

La Ferrari aveva esercitato il diritto di revisione, ma il collegio dei commissari composto da coloro che erano presenti a Melbourne (tra cui l'ex F1 Enrique Bernoldi) non ha ritenuto validi gli elementi portati dal team italiano per cercare di togliere la penalità a Sainz. I commissari hanno confermato che la manovra del pilota spagnolo ha preso un rischio eccessivo nell'attacco a Pierre Gasly finendo poi contro l'Aston Martin di Alonso..

"Siamo dispiaciuti per la decisione della FIA perché ritenevamo di aver presentato sufficienti e significativi elementi per riesaminare la decisione, specie alla luce del contesto e delle particolari condizioni con incidenti multipli alla ripartenza. Rispettiamo comunque il procedimento e la decisione della Fia. Auspichiamo più ampie discussioni con Fia, F1 e altri Team con l'obiettivo di migliorare le procedure del nostro sport per assicurare il più alto livello di equità e coerenza che il nostro sport merita", ha comunicato la Ferrari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar