FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
18 Apr 2023 [19:51]

La FIA rigetta il ricorso della Ferrari
per la penalità a Sainz a Melbourne

Massimo Costa - XPB Images

Non c'erano molti dubbi sul fatto che il ricordo presentato dalla Ferrari per la penalità a Carlos Sainz nel GP di Australia, per avere colpito alla prima curva Fernando Alonso, venisse rigettato. Sainz ha così perso il quarto posto venendo classiifcato 12esimo e tale risultato non cambierà più.

La Ferrari aveva esercitato il diritto di revisione, ma il collegio dei commissari composto da coloro che erano presenti a Melbourne (tra cui l'ex F1 Enrique Bernoldi) non ha ritenuto validi gli elementi portati dal team italiano per cercare di togliere la penalità a Sainz. I commissari hanno confermato che la manovra del pilota spagnolo ha preso un rischio eccessivo nell'attacco a Pierre Gasly finendo poi contro l'Aston Martin di Alonso..

"Siamo dispiaciuti per la decisione della FIA perché ritenevamo di aver presentato sufficienti e significativi elementi per riesaminare la decisione, specie alla luce del contesto e delle particolari condizioni con incidenti multipli alla ripartenza. Rispettiamo comunque il procedimento e la decisione della Fia. Auspichiamo più ampie discussioni con Fia, F1 e altri Team con l'obiettivo di migliorare le procedure del nostro sport per assicurare il più alto livello di equità e coerenza che il nostro sport merita", ha comunicato la Ferrari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar