F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
11 Nov 2016 [20:10]

La Ferrari apre alla Formula E

Massimo Costa

Non ora, non domani, ma un giorno chissà. Sergio Marchionne ha lasciato uno spiraglio aperto in un futura partecipazione alla Formula E della Ferrari. In attesa della ibridizzazione della gamma dei prodotti del Cavallino, prevista per il 2019, Marchionne ha voluto parlare della categoria elettrica in una teleconferenza con gli analisti della Borsa di New York dichiarando che l'attuale format della serie non è da prendere in considerazione, ma...:

"Ci sono due problemi che per ora ci fermano: il primo è che come è strutturata ora, è necessaria la sostituzione della macchina a metà gara perché si esaurisce l'energia disponibile a completare la distanza e non è in linea con la nostra visione di una competizione. Poi, la standardizzazione delle componenti della vettura elettrica va contro lo spirito della Ferrari, perché impedisce lo sviluppo della monoposto. Qualcosa potrà muoversi in futuro perché si possa arrivare ad avere una monoposto tutta Ferrari, ma non ci siamo ancora".

La presenza di marchi come Audi, Renault, Citroen DS, Jaguar, l'arrivo della BMW, l'annuncio Mercedes per il 2019, hanno ovviamente svegliato la Ferrari. Vedremo nel futuro come proseguirà la vicenda.