World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Nov 2016 [13:19]

La scomparsa di Martin Leach
Capitano d'industria e capo di Nextev

Marco Cortesi

E’ scomparso all’età di 59 anni Martin Leach, ingegnere e uomo d’affari britannico attualmente a capo della startu-up Nextev, azienda che, oltre a portare in pista l’omonimo team, aveva in programma di lanciare delle nuove sportive elettriche. Le sue esperienze nel mondo dell’automotive sono state tante, includendo tra gli altri i ruoli di direttore vendite per Ford Europa e Direttore R&D di Mazda: sua l’idea di sviluppare l’imagine sportiva del marchio tra gli anni 90 e 2000, e la strategia che portò al lancio della RX-8. Nel 2002, fu nominato presidente di Ford Europa e nel 2004 diventò CEO di Maserati.

Dal 2015 era a capo di Nextev, che rimane tuttora il primo team cinese ad aver vinto un campionato FIA riconosciuto a livello internazionale. Oltre a correre in kart, Leach aveva anche una discreta esperienza come pilota, co anche un successo di classe alla 24 ore del Nurburgring.