FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
2 Nov 2016 [13:19]

La scomparsa di Martin Leach
Capitano d'industria e capo di Nextev

Marco Cortesi

E’ scomparso all’età di 59 anni Martin Leach, ingegnere e uomo d’affari britannico attualmente a capo della startu-up Nextev, azienda che, oltre a portare in pista l’omonimo team, aveva in programma di lanciare delle nuove sportive elettriche. Le sue esperienze nel mondo dell’automotive sono state tante, includendo tra gli altri i ruoli di direttore vendite per Ford Europa e Direttore R&D di Mazda: sua l’idea di sviluppare l’imagine sportiva del marchio tra gli anni 90 e 2000, e la strategia che portò al lancio della RX-8. Nel 2002, fu nominato presidente di Ford Europa e nel 2004 diventò CEO di Maserati.

Dal 2015 era a capo di Nextev, che rimane tuttora il primo team cinese ad aver vinto un campionato FIA riconosciuto a livello internazionale. Oltre a correre in kart, Leach aveva anche una discreta esperienza come pilota, co anche un successo di classe alla 24 ore del Nurburgring.