Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
12 Nov 2016 [13:59]

Marrakech, qualifica:
Vergne regala la pole a Rosenqvist

Antonio Caruccio

Prima pole position per Felix Rosenqvist nella Formula E. Lo svedese si è imposto al termine della SuperPole con il tempo di 1’21”509, precedendo d’un soffio Sebastien Buemi, che per un errore alla prima curva ha perso la possibilità di svettare. Clamorosamente mancato è invece Jean Eric Vergne. Il francese di Techeetah che aveva segnato il giro più veloce nella qualifica, in SuperPole non è stato in grado di prendere parte al suo giro perché, per un errore strategico del suo box, ha preso il semaforo rosso in fondo alla pit-lane, regalando di fatto la pole a Rosenqvist.

Terza posizione per Sam Bird, che ha rischiato di non prendere parte alla qualifica dopo che nelle libere 2 aveva distrutto la sua vettura contro il muro. Al suo fianco chiuderà la seconda fila, Nelson Piquet Jr. Ultima linea invece per Loic Duval, rallentato da un problema tecnico che ha impedito alla sua monoposto di erogare piena potenza, e da Adam Carroll, che ha commesso un errore in frenata che lo ha portato fuori pista alla prima staccata nel giro buono.

Questo della Formula E è il ritorno dopo due anni di una serie internazionale a ruote scoperte sull’asfalto marocchino. L’ultima apparizione risale infatti a quando, nel 2014, l’Auto GP disputò il round inaugurale di quell’edizione, al fianco del WTCC. Ai box, proprio come allora, presente il Presidente della FIA Jean Todt, che ha caldeggiato il futuro della Formula E.

La griglia di partenza

1. fila
Felix Rosenqvist (Mahindra M3Electro) - Mahindra - 1'21"509 - SP
Sebastien Buemi (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'21"546 - SP
2. fila
Sam Bird (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin - 1'21"686 - SP
Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) - NextEV - 1'23"879 - SP
3. fila
Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) - Techeetah – s.t. SP
Daniel Abt (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi - 1'21"725 – Q3
4. fila
Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'21"777 – Q1
Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) - NextEV - 1'21"853 – Q2
5. fila
Robin Frijns (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'21"912 – Q4
Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) - Andretti - 1'22"073 – Q1
6. fila
Nick Heidfeld (Mahindra M3Electro) - Mahindra - 1'22"074 – Q2
Lucas Di Grassi (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi - 1'22"081 – Q3
7. fila
Jose Maria Lopez (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin - 1'22"133 – Q1
Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) - Venturi - 1'22"236 – Q3
8. fila
Stephane Sarrazin (Venturi VM200-FE-02) - Venturi - 1'22"270 – Q2
Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'22"355 – Q2
9. fila
Jerome D'Ambrosio (Penske 701-EV) - Dragon - 1'22"681 – Q1
Ma Qing Hua (Renault Z.E. 16) - Techeetah - 1'22"248 – Q1
10. fila
Loic Duval (Penske 701-EV) - Dragon - 1'23"933 – Q3
Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) - Jaguar - 1'25"695 – Q4