formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
22 Mag 2021 [21:12]

La Ferrari decide domani mattina
se sostituire il cambio di Leclerc

Massimo Costa

Mo ha da passà 'a nuttata. La famosa frase rimasta nella storia della commedia teatrale italiana, firmata da Eduardo De Filippo, è quanto mai esaustiva per spiegare la decisione della Ferrari riguardo la possibile sostituzione del cambio sulla SF21 di Charles Leclerc. Dopo una prima indagine, in cui non sono emersi danni gravi, ulteriori verifiche saranno effettuate nella mattina di domenica, quando sarà presa la decisione definitiva sull’utilizzo di questa unità in gara.

Dunque, non vi è la certezza piena che la vettura di Leclerc, finita contro le barriere all'uscita della variante della Piscina quando mancavano venti secondi alla conclusione della qualifica, sia "libera" dal problema tecnico che le potrebbe costare una penalità di 5 posizioni in griglia di partenza. In tal caso, il pilota monegasco partirebbe dalla sesta piazzola lasciando la casella del poleman a Max Verstappen, con Valtteri Bottas che salirebbe in prima fila. Carlos Sainz diverrebbe terzo con Lando Norris quarto e Pierre Gasly quinto.

Nella foto, il momento del contatto della Ferrari di Leclerc con il rail interno della variante della Piscina
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar