formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
19 Giu 2012 [11:08]

La Ferrari è un cantiere

Massimo Costa

Si rimane in città. Non per prendere un caffè, ma possibilmente ulteriori punti per proseguire in questa pazza maratona fatta di venti appuntamenti, ora siamo alla vigilia della ottava, e che si concluderà in pieno inverno (in Europa) a San Paolo del Brasile. Dopo Montecarlo e Montreal, tocca ora a Valencia ospitare il mondiale F.1. Avremo un ottavo vincitore diverso? Sarebbe certamente esaltante. Sullo scorso numero del Magazine parlavamo della possibilità di vedere le Force India davanti a tutti, dimenticando le Renault di Romain Grosjean e Kimi Raikkonen, che sono lì, sempre a un passo dal successo. Chissà cosa accadrà sull’insidioso tracciato valenciano.

Di sicuro la Ferrari continuerà a recitare la parte della protagonista. Fernando Alonso è a due punti dal leader del mondiale, Lewis Hamilton (88 contro 86), e nelle sette prove disputate ha sempre concluso in zona punti, come Hamilton, mentre Vettel ha fallito l’approdo nei primi dieci a Sepang. La Ferrari F2012 è praticamente un’altra monoposto rispetto a quella presentata prima dei test pre campionato. I continui ritocchi non si sono fermati a Montreal. A Valencia verrà provata l’ennesima ala anteriore differente, ci sarà un fondo con alcune soluzioni inedite mentre anche gli scarichi, sempre nella mente dei progettisti Pat Fry e Nikolas Tombazis, subiranno aggiornamenti.

Nel corso dell’estate sono poi attese differenti ali posteriori e diversi deflettori. Tombazis ha poi rivelato che hanno verificato la bontà del sistema Mercedes per quanto riguarda l’apporto dell’aria, che arriva dal posteriore, sull’anteriore. Ma per ora non sembra essere una priorità, ma lo è invece lo studio su come sfruttare al meglio il DRS. Tombazis ha anche ammesso che è stato uno shock constatare che la F2012 non era affatto competitiva, ma la calma è stata fondamentale per risalire la china. Aggiungiamo che anche la calma di Alonso è stata decisiva. Lo spagnolo ha fatto gruppo e nello stesso tempo messo pressione a tutti gli uomini chiave della squadra.

Che continua a chiedersi quale Felipe Massa vedremo in azione. Dopo il bel GP di Monaco, a Montreal un errore pacchiano lo ha fatto piombare nelle posizioni che non competono all’attuale Ferrari, la quale ha un maledetto bisogno di un secondo pilota veloce e che cominci a portare via punti a Hamilton e Vettel.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar