formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
27 Mag 2009 [0:13]

La Ferrari inizia a studiare
i regolamenti di Le Mans

Autosprint rivela che Luca di Montezemolo, presidente Ferrari, ha dato l'okay affinché il reparto corse del Cavallino cominci uno studio di fattibilità per il progetto e la realizzazione di un Prototipo per la 24 Ore di Le Mans. Fino ad ora si era pensato che la Ferrari "giocasse" quando parlava di un interesse nei riguardi della storica maratona francese. Invece, è tutto vero. E a questo punto, la presenza di Montezemolo come starter della prossima 24 Ore di Le Mans, ufficialmente come omaggio per i 60 anni della prima vittoria di una Ferrari sul circuito della Sarthe, assume tutto un altro significato.

Da qualche giorno, i tecnici Ferrari stanno studiando i regolamenti ACO, Automobile Club de l'Ouest, che da sempre non hanno nulla a che vedere con quelli FIA. L'ACO fa da sè con enorme successo, sia dal punto di vista tecnico sia da quello commerciale, e per questo la FIA e Bernie Ecclestone ha sempre considerato la 24 Ore di Le Mans una corsa nemica, da non prendere in considerazione. Attualmente sono Audi e Peugeot i due grandi costruttori impegnati nella gara francese unica al mondo. Negli ultimi anni, il periodo d'oro fu quello tra il 1997 e 1999 quando erano presenti in forma ufficiale Audi, BMW, Mercedes, Nissan, Porsche e Toyota.