indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
27 Mag 2009 [0:13]

La Ferrari inizia a studiare
i regolamenti di Le Mans

Autosprint rivela che Luca di Montezemolo, presidente Ferrari, ha dato l'okay affinché il reparto corse del Cavallino cominci uno studio di fattibilità per il progetto e la realizzazione di un Prototipo per la 24 Ore di Le Mans. Fino ad ora si era pensato che la Ferrari "giocasse" quando parlava di un interesse nei riguardi della storica maratona francese. Invece, è tutto vero. E a questo punto, la presenza di Montezemolo come starter della prossima 24 Ore di Le Mans, ufficialmente come omaggio per i 60 anni della prima vittoria di una Ferrari sul circuito della Sarthe, assume tutto un altro significato.

Da qualche giorno, i tecnici Ferrari stanno studiando i regolamenti ACO, Automobile Club de l'Ouest, che da sempre non hanno nulla a che vedere con quelli FIA. L'ACO fa da sè con enorme successo, sia dal punto di vista tecnico sia da quello commerciale, e per questo la FIA e Bernie Ecclestone ha sempre considerato la 24 Ore di Le Mans una corsa nemica, da non prendere in considerazione. Attualmente sono Audi e Peugeot i due grandi costruttori impegnati nella gara francese unica al mondo. Negli ultimi anni, il periodo d'oro fu quello tra il 1997 e 1999 quando erano presenti in forma ufficiale Audi, BMW, Mercedes, Nissan, Porsche e Toyota.