Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
27 Mag 2009 [0:13]

La Ferrari inizia a studiare
i regolamenti di Le Mans

Autosprint rivela che Luca di Montezemolo, presidente Ferrari, ha dato l'okay affinché il reparto corse del Cavallino cominci uno studio di fattibilità per il progetto e la realizzazione di un Prototipo per la 24 Ore di Le Mans. Fino ad ora si era pensato che la Ferrari "giocasse" quando parlava di un interesse nei riguardi della storica maratona francese. Invece, è tutto vero. E a questo punto, la presenza di Montezemolo come starter della prossima 24 Ore di Le Mans, ufficialmente come omaggio per i 60 anni della prima vittoria di una Ferrari sul circuito della Sarthe, assume tutto un altro significato.

Da qualche giorno, i tecnici Ferrari stanno studiando i regolamenti ACO, Automobile Club de l'Ouest, che da sempre non hanno nulla a che vedere con quelli FIA. L'ACO fa da sè con enorme successo, sia dal punto di vista tecnico sia da quello commerciale, e per questo la FIA e Bernie Ecclestone ha sempre considerato la 24 Ore di Le Mans una corsa nemica, da non prendere in considerazione. Attualmente sono Audi e Peugeot i due grandi costruttori impegnati nella gara francese unica al mondo. Negli ultimi anni, il periodo d'oro fu quello tra il 1997 e 1999 quando erano presenti in forma ufficiale Audi, BMW, Mercedes, Nissan, Porsche e Toyota.