altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
6 Gen 2017 [10:44]

La Ferrari si completa per Daytona

Marco Cortesi

Continuano ad essere rivelati i nomi dei pilot "aggiuntii” delle varie scuderie per la 24 Ore di Daytona. In casa Ferrari, James Calado sarà impegnato accanto ai regular Toni Vilander e Giancarlo Fisichella. Molta Italia anche sulla Ferrari di classe GTD di casa AF Corse: Davide Rigon, Alessandro Pier Guidi e Maurizio Mediani si affiancheranno a Rino Mastronardi e al gentleman Peter Mann.

In LMPC, Johnny Mowlem, Tom Papadopoulos, Adam Merzon e Trent Hindman saranno raggiunti da Nick Boulle sulla vettura numero 26, mentre il team PR1 ha chiamato come quarto pilota RC Enerson, in arrivo dalle ruote scoperte di IndyCar e IndyLights.

Inoltre c’è la curiosità di Ben Keating che, già parte della line-up Riley-AMG (della quale è anche finanziatore), si schiererà al via anche in LMPC con una vettura del team Starworks, cercando di completare il minimo obbligatorio di guida in entrambe le classi.
CetilarDALLARA