formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
3 Ago 2003 [19:16]

La Fia punisce Ralf Schumacher per l'incidente provocato al via

Mano pesante della Fia su Ralf Schumacher, ritenuto colpevole di avere provocato l'incidente al via del GP di Germania che ha coinvolto Barrichello, Raikkonen e successivamente è costato il ritiro anche a Firman, Frentzen e Wilson. Il pilota tedesco nel prossimo GP di Ungheria perderà dieci posizioni sullo schieramento di partenza, come vuole il regolamento quando un conduttore non è perseguibile nella gara stessa in cui commette una scorrettezza. Il comunicato della Fia spiega: "Avendo ascoltato le spiegazioni dei piloti e visionato diversi filmati, i commissari hanno concluso che Ralf Schumacher si è spostato verso sinistra per ottenere la miglior traiettoria per la prima curva. Ralf Schumacher ha ammesso di non avere osservato la posizione delle altre vetture mentre effettuava tale manovra. Di conseguenza i commissari impongono al pilota della Williams-Bmw la perdita di dieci posizioni nella prossima gara".
Ricordiamo che Ralf Schumacher non è nuovo ad episodi del genere e più di una volta ha causato incidenti proprio per la sua mancanza di rispetto nei confronti degli avversari. Dopo l'incidente di oggi Ralf Schumacher ha dichiarato ai giornalisti di non avere colpe, ma davanti ai commissari la sua abituale arroganza si è sciolta come neve al sole...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar