World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
26 Ott 2004 [18:22]

La GPWC rompe con Bernie Ecclestone

I costruttori si sono stufati di Bernie Ecclestone, dei benefit che non ricevono, della Slec che non vuole intavolare trattative. E così la GPWC farà da sola a partire dal 2008. Con un comunicato si informa che: «Gpwc Holdings ha incaricato la International Sports and Entertainment (Ise), azienda leader per il marketing e management nel settore dello sport a livello mondiale, di cominciare immediatamente a preparare la struttura operativa e commerciale di una nuova competizione di vetture a ruote scoperte che dovrebbe prendere il via al più tardi nel 2008. Avendo come punto di riferimento i maggiori eventi sportivi, motoristici e non, a livello mondiale è stato formato un gruppo di esperti provenienti da vari settori quali il marketing nello sport, gli sport motoristici, il mondo degli affari e dell'intrattenimento, con l'unico obiettivo di creare la nuova serie di vertice nel settore degli sport motoristici. Il gruppo di lavoro sta preparando il terreno per un nuovo tipo di campionato che conserverà i punti di forza della Formula Uno eliminandone al tempo stesso le debolezze. Di conseguenza la Nuova Serie sarà progettata tenendo in considerazione gli interessi delle parti coinvolte: il pubblico, le squadre, i proprietari dei circuiti e gli altri partners vitali».
Jurgen Hubbert, presidente di Gpwc Holdings, ha spiegato: «Siamo stati più che pazienti con l'attuale management della F.1, ma i recenti eventi hanno evidenziato il bisogno di una struttura che garantisca un futuro stabile e prospero di questo sport. La forte base azionaria della ISE, combinata con un'esperienza a largo raggio nella gestione di eventi sportivi a livello globale, quali Mondiali di calcio ed Olimpiadi, ne fanno il nostro partner ideale».
Nel comunicato GPWC si precisa: «Sin dalla sua istituzione nel maggio 2001, la GPWC ha discusso con i detentori dei diritti commerciali della F.1, la Slec, la futura struttura di questo sport, concentrandoci su quattro obiettivi primari: assicurare una stabilità a lungo termine per lo sport; migliorare i benefici economici di tutti i team partecipanti; raggiungere la più ampia audience possibile; garantire la trasparenza. Il 19 dicembre scorso Bernie Ecclestone, i direttori della GPWC e gli azionisti della Slec (Bayerische Landesbank, JP Morgan, Lehman Brothers e Bambino Holdings) hanno sottoscritto una lettera di intenti che comprendeva tali obiettivi. Tuttavia il 23 aprile 2004, in seguito al non rispetto di alcuni punti chiave da parte di alcuni azionisti della Slec, la GPWC ha deciso di interrompere le trattative e di ricominciare il cammino verso l'organizzazione di una nuova serie».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar