formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
23 Giu 2017 [11:36]

La Haas prova gli spotters in qualifica

Jacopo Rubino - Photo4

I problemi con il traffico incontrati a Montecarlo e in Canada, che hanno compromesso le posizioni in griglia di Kevin Magnussen, hanno spinto la Haas a lanciare una novità molto interessante per la Formula 1: già a partire da questo weekend a Baku, la scuderia americana utilizzerà in qualifica degli "spotters" lungo il circuito per tenere sotto controllo la distanza tra le varie macchine in pista, andando oltre l'ausilio del monitor GPS.

Quella dello spotter è una figura tipica del motorsport statunitense, a cominciare dalle gare su ovale di NASCAR e IndyCar, chiamata a fornire informazioni ai piloti su ciò che accade in circuito arrivando dove non può l'occhio di chi guida: ad esempio in caso di incidenti da evitare, o per difendersi dalla minaccia di avversari alle proprie spalle.

La Haas non ricorrerà a personale aggiuntivo per questo incarico, pescando invece dal proprio staff attuale. "Si tratterà di spiegare loro cosa dovranno fare", ha commentato il team principal Gunther Steiner. "Forse non ne avremo sempre bisogno, ma la prossima volta in cui li utilizzeremo saranno già preparati".

Soddisfatto anche Magnussen: "Dopo Monaco non era subito chiaro che dovesso fare dei cambiamenti, poteva trattarsi solo di una situazione sfortunata. Ma poi ci è capitato ancora, dovevamo agire", ha raccontato il danese. "È bello vedere tutto questo, mi piace".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar