Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
13 Dic 2004 [15:14]

La McLaren e la Mercedes vogliono
Mika Hakkinen come test driver

Da qualche giorno in Gran Bretagna sta girando una voce clamorosa. Ron Dennis, team manager della McLaren, e Norbert Haug della Mercedes vogliono che Mika Hakkinen, recentemente ingaggiato dalla Casa tedesca per correre nel DTM, entri a far parte dello staff di collaudatori, che già annovera Alexander Wurz e Pedro De La Rosa, per lo sviluppo della Mp4-20 che disputerà il mondiale di F.1 del 2005. Addirittura si sostiene che Hakkinen possa iniziare a svolgere i primi test già nel mese di gennaio. Campione del mondo con la McLaren-Mercedes nel 1998 e 1999, Hakkinen non guida una monoposto di F.1 dal mese di ottobre del 2001 e quindi gli servirebbe certamente un periodo di adattamento non solo per quanto riguarda i punti di riferimento da ritrovare in pista, ma anche nell'uso delle gomme, che hanno compiuto passi da gigante (basta pensare alle parole di Villeneuve che è rimasto fermo una sola stagione ed ha trovato enormi differenze nella resa degli pneumatici). Nella foto, uno spettacolare passaggio di Hakkinen quando correva in F.1 con la McLaren.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar