World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
13 Dic 2004 [15:14]

La McLaren e la Mercedes vogliono
Mika Hakkinen come test driver

Da qualche giorno in Gran Bretagna sta girando una voce clamorosa. Ron Dennis, team manager della McLaren, e Norbert Haug della Mercedes vogliono che Mika Hakkinen, recentemente ingaggiato dalla Casa tedesca per correre nel DTM, entri a far parte dello staff di collaudatori, che già annovera Alexander Wurz e Pedro De La Rosa, per lo sviluppo della Mp4-20 che disputerà il mondiale di F.1 del 2005. Addirittura si sostiene che Hakkinen possa iniziare a svolgere i primi test già nel mese di gennaio. Campione del mondo con la McLaren-Mercedes nel 1998 e 1999, Hakkinen non guida una monoposto di F.1 dal mese di ottobre del 2001 e quindi gli servirebbe certamente un periodo di adattamento non solo per quanto riguarda i punti di riferimento da ritrovare in pista, ma anche nell'uso delle gomme, che hanno compiuto passi da gigante (basta pensare alle parole di Villeneuve che è rimasto fermo una sola stagione ed ha trovato enormi differenze nella resa degli pneumatici). Nella foto, uno spettacolare passaggio di Hakkinen quando correva in F.1 con la McLaren.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar