Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 1
Pole Carrasquedo, ma era penalizzato
Davanti a tutti partirà Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyL’Eurocup-3 è in pista per il suo ultimo appuntamento stagionale a Montmeló. Un po’ in ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
26 Mar 2024 [11:56]

La McLaren ritrova il podio
e diventa la terza forza

Massimo Costa - XPB Images

La partenza della stagione targata McLaren era stata tutta in salita. Una modesta quarta fila in Bahrain e la sesta posizione finale in gara di Lando Norris, si scontravano contro quelle che erano le aspettative per un team che nel 2023 aveva compiuto poderosi progressi. A Jeddah, un passo in avanti, con Lando Norris ed Oscar Piastri che sono partiti dalla terza fila e il giovane australiano abile nel firmare il quarto posto nel Gran Premio arabo. Andrea Stella, team principal McLaren, non appariva particolarmente preoccupato dopo le prime due gare ed aveva annunciato che, gradualmente, avrebbero introdotto una serie di sviluppi durante il campionato.

A casa di Piastri, nella sua Australia, le due MCL38 hanno dato il primo strappo verso la cima complice anche un tracciato che si è adattato perfettamente alla tipologia di quella monoposto. Norris in qualifica ha ottenuto un ottimo quarto tempo che poi è diventato il terzo posto per la penalità inflitta a Sergio Perez per avere ostacolato Nico Hulkenberg. Di conseguenza, Piastri da sesto è passato quinto. Al suo secondo anno in F1, Oscar ha ormai soppiantato nel cuore degli appassionati australiani Daniel Ricciardo, purtroppo sempre più ombra di sé stesso in questo avvio di campionato con la Racing Bulls.

La corsa è stata semplicemente eccezionale per la McLaren. Norris e Piastri sono stati costantemente in lizza per un posto sul podio, il muretto box ha cambiato strategia con l’australiano per seguire Charles Leclerc ai box, poi non ha esitato, quando Norris con gomme più fresche gli è arrivato alle spalle con un passo migliore, di chiedere ad Oscar di farsi da parte. Norris ha tentato di andare a prendere Leclerc, ma la Ferrari aveva qualcosa in più e il terzo posto finale, più il quarto di Piastri, è stato il massimo che il team di Zak Brown poteva ottenere. Anche se Norris ritiene che la strategia non sia stata perfetta nei suoi confronti.

Andando a rileggere l’andamento di inizio stagione della McLaren, fa impressione la progressione che sta compiendo sia in qualifica sia in gara. Norris: settimo, sesto, terzo in qualifica e sesto, ottavo terzo in gara. Piastri, ottavo, quinto e quinto in qualifica, ottavo, quarto, quarto in gara. In Australia, la McLaren era arrivata con due soli punti di vantaggio sulla Mercedes, ha fatto le valigie per tornare in Europa con un divario aumentato a 29 lunghezze. Uno schiaffo al team di Toto Wolff che farà molto male dalle parti di Brackley, sede della Mercedes che beffardamente fornisce alla McLaren le power unit.

Venerdì, la McLaren ha annunciato l’estensione del contratto di Brown come CEO fino al 2030. Entrato nella squadra al posto di Ron Dennis nel 2016 come direttore esecutivo, l’americano Brown è divenuto CEO nell’aprile 2018. La conferma è arrivata da Paul Walsh, executive chairman del McLaren Group’s.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar