Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
dtm La Mercedes conferma Ocon nel DTM
11 Feb 2016 [12:42]

La Mercedes conferma Ocon nel DTM

Jacopo Rubino

Promosso Pascal Wehrlein alla Manor in Formula 1, come prevedibile è finita anche l'attesa per scoprire la line-up Mercedes nel DTM. A raccogliere il testimone del campione uscente sarà Esteban Ocon, vincitore lo scorso anno della GP3 e nel 2014 sul trono del FIA F3. Il 19enne francese in questi mesi aveva manifestato più volte il desiderio di misurarsi nella serie teutonica, preferendola addirittura ad un impegno in GP2. Il suo obiettivo si è adesso realizzato, anche se non si potrà parlare di debutto assoluto: a ottobre, infatti, Ocon era stato chiamato a sostituire Daniel Juncadella nel round finale di Hockenheim. Lo spagnolo aveva poi recuperato la condizione fisica per correre, ma il giovane transalpino aveva comunque partecipato alle prove libere del venerdì con la C63 AMG.

Per Ocon si profila quindi un 2016 piuttosto intenso, visto anche il ruolo di tester che andrà a ricoprire in "prestito" al team Renault in F.1. Cimentandosi nel DTM, il piano è senza dubbio quello di replicare il cammino intrapreso dallo stesso Wehrlein e in passato da Paul Di Resta, approdati nella categoria regina passando di qui. Il costruttore di Stoccarda, a margine, ha confermato a bordo tutto il resto della pattuglia, composta Robert Wickens, Christian Vietoris, Maximilian Gotz, Lucas Auer e dai già citati Juncadella e Di Resta. Non sono stati però svelati gli abbinamenti squadre-piloti.