formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
dtm La Mercedes conferma Ocon nel DTM
11 Feb 2016 [12:42]

La Mercedes conferma Ocon nel DTM

Jacopo Rubino

Promosso Pascal Wehrlein alla Manor in Formula 1, come prevedibile è finita anche l'attesa per scoprire la line-up Mercedes nel DTM. A raccogliere il testimone del campione uscente sarà Esteban Ocon, vincitore lo scorso anno della GP3 e nel 2014 sul trono del FIA F3. Il 19enne francese in questi mesi aveva manifestato più volte il desiderio di misurarsi nella serie teutonica, preferendola addirittura ad un impegno in GP2. Il suo obiettivo si è adesso realizzato, anche se non si potrà parlare di debutto assoluto: a ottobre, infatti, Ocon era stato chiamato a sostituire Daniel Juncadella nel round finale di Hockenheim. Lo spagnolo aveva poi recuperato la condizione fisica per correre, ma il giovane transalpino aveva comunque partecipato alle prove libere del venerdì con la C63 AMG.

Per Ocon si profila quindi un 2016 piuttosto intenso, visto anche il ruolo di tester che andrà a ricoprire in "prestito" al team Renault in F.1. Cimentandosi nel DTM, il piano è senza dubbio quello di replicare il cammino intrapreso dallo stesso Wehrlein e in passato da Paul Di Resta, approdati nella categoria regina passando di qui. Il costruttore di Stoccarda, a margine, ha confermato a bordo tutto il resto della pattuglia, composta Robert Wickens, Christian Vietoris, Maximilian Gotz, Lucas Auer e dai già citati Juncadella e Di Resta. Non sono stati però svelati gli abbinamenti squadre-piloti.