dtm

Nurburgring - Gara 1
Doppietta Ferrari con Aitken-Green

Massimo CostaUna vittoria di forza quella di Jack Aitken. Sul tracciato corto del Nurburgring, l'inglese del team Emil F...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 1
Colnaghi vince, ma è penalizzato
Primo successo per Rinicella

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria stagionale, per Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Val...

Leggi »
dtm

Nurburgring - Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini

Massimo CostaC'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prim...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 1
Occasione per Colnaghi e Rinicella

Davide AttanasioDa Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anc...

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
dtm
3 Feb 2004 [20:08]

La Mercedes ha definito i quattro piloti ufficiali

Con l'ufficializzazione della conferma di Gary Paffett, la Mercedes ufficiale ha completato i propri ranghi per la stagione 2004 del DTM. Con la squadra HWA, che schiera quattro Classe C, correranno il 39enne campione del 2003 Bernd Schneider, il suo coetaneo Jean Alesi, il 24enne Christijan Albers e il 22enne Gary Paffett che è entrato nella categoria a campionato 2003 iniziato, dopo essere rimasto senza team nella F.3000 internazionale (per la chiusura del bluff Brand), con la squadra di Rosberg, che è anche il suo manager. Con le CLK versione 2003 correranno il 22enne Stefan Mucke, alla terza stagione nel DTM, e i debuttanti Markus Winkelhock (23 anni) e Jaroslav Janis (20 anni), rispettivamente in arrivo dalla F.3 Euro Series e dalla F.3000 internazionale. Resta da definire il nome del quarto pilota che siederà sull'ultima delle quattro CLK private, gestite dai team Persson e Rosberg.