Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
10 Set 2005 [20:46]

La Michelin si arrabbia con la FIA e minaccia il ritiro

Continua la situazione di incertezza riguardo al futuro in F.1 di Michelin. In una conferenza stampa, Pierre Dupasquier ha minacciato il ritiro dalla categoria se la Federazione Internazionale porterà avanti l'idea di un monopolio controllato a partire dalla stagione 2008. Michelin, già estromessa dalle forniture per il mondiale Turismo, rischia così in un breve lasso di tempo di vedere fortemente ridotto il suo impegno in campo motoristico.
Il responsabile di Michelin Sport ha inoltre annunciato la fine dei rapporti con Williams e Toyota a partire dalla prossima stagione. Mentre i giapponesi stanno ancora trattando i dettagli dell'accordo con Bridgestone, in casa Williams la nuova partnership è stata già confermata ufficialmente. Le scuderie gommate dalla casa del bibendum saranno nel 2006 McLaren, Red Bull, Renault, Bar e Sauber (che diventerà BMW). L'annuncio di oggi sembra porre fine alle speculazioni che vedevano imminente un accordo tra Ferrari e i transalpini.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar