GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Dic 2005 [16:39]

La Michelin toglie il disturbo a fine 2006

Dopo la decisione del Consiglio mondiale della F.1 riunitosi l'8 dicembre a Montecarlo, che per il 2008 ha deciso per il ritorno al fornitore unico di gomme, la Michelin ha fatto seguito alle minacce di abbandonare la F.1 e ha annunciato l'addio alle corse al termine della stagione 2006. L'azienda francese, che fornisce le gomme a McLaren, Bmw, Renault, Honda e Williams, non ha comunque escluso un ritorno nel momento in cui si dovesse tornare indietro sull'ipotesi del fornitore unico. Dopo anni di dominio Bridgestone (e Ferrari), nel 2005 la Michelin era riuscita ad invertire la tendenza, grazie ai Mondiali piloti e costruttori conquistati con Alonso e la Renault e le piazze d'onore con Raikkonen e McLaren.
"La presenza di una concorrenza tra almeno due fabbricanti di pneumatici - si legge in un comunicato - è indispensabile perché stimola il progresso tecnico. Ma ora sembra che le regole di Formula Uno verranno modificate per imporre un fornitore unico e in questo contesto continuare a investire in F.1 nel lungo termine non presenta più lo stesso interesse. Di conseguenza Michelin ha preso la decisione di non prolungare il suo impegno in F.1 dopo la stagione 2006".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar