Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Misano - Gara 1
Marciello-Rossi vincono nella notte

Michele Montesano Misano si è confermato il regno di Valentino Rossi. Dopo aver centrato la vittoria nella tappa italiana d...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
14 Dic 2005 [16:39]

La Michelin toglie il disturbo a fine 2006

Dopo la decisione del Consiglio mondiale della F.1 riunitosi l'8 dicembre a Montecarlo, che per il 2008 ha deciso per il ritorno al fornitore unico di gomme, la Michelin ha fatto seguito alle minacce di abbandonare la F.1 e ha annunciato l'addio alle corse al termine della stagione 2006. L'azienda francese, che fornisce le gomme a McLaren, Bmw, Renault, Honda e Williams, non ha comunque escluso un ritorno nel momento in cui si dovesse tornare indietro sull'ipotesi del fornitore unico. Dopo anni di dominio Bridgestone (e Ferrari), nel 2005 la Michelin era riuscita ad invertire la tendenza, grazie ai Mondiali piloti e costruttori conquistati con Alonso e la Renault e le piazze d'onore con Raikkonen e McLaren.
"La presenza di una concorrenza tra almeno due fabbricanti di pneumatici - si legge in un comunicato - è indispensabile perché stimola il progresso tecnico. Ma ora sembra che le regole di Formula Uno verranno modificate per imporre un fornitore unico e in questo contesto continuare a investire in F.1 nel lungo termine non presenta più lo stesso interesse. Di conseguenza Michelin ha preso la decisione di non prolungare il suo impegno in F.1 dopo la stagione 2006".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar