World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
2 Giu 2005 [20:01]

La Midland pensa già al ritiro
Quale futuro per la Dallara F.1?

Quale futuro per la Midland in F.1? Alex Shnaider, il magnate russo che ha acquistato neanche 12 mesi fa la Jordan, si è già stancato? Sembra proprio di sì. Secondo indiscrezioni raccolte dal paddock, Shnaider si sarebbe accorto che il giocattolo F.1 è ben più costoso di quel che aveva previsto. E che per stare al passo con gli altri, con le grandi case automobilistiche, occorre investire, mettere sul tavolo tanti dollari, sviluppare continuamente le monoposto. Basta vedere quel che sta accadendo ora con la EJ15. Nessuna novità si è vista finora in casa Midland (le prime sono attese per il GP di Gran Bretagna) tanto che la nuova Minardi ha raggiunto, se non superato (in qualifica), le due Jordan. Shnaider, e alcuni suoi soci, avrebbero quindi capito che il rischio di un "bagno di sangue" è elevato e che se si trova un acquirente (ora c'è un altro russo con Eddie Irvine a capo dell'operazione), ben venga. In tutto questo, c'è la Dallara che sta realizzando la monoposto ordinata. I lavori stanno andando avanti e se proprio la Midland sparirà, il costruttore parmense potrà sempre offrire a qualcun altro il proprio prodotto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar