formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
27 Feb 2009 [13:55]

La Nissan entra nel campionato con Gigawave

Il campionato FIA GT non sta vivendo un momento particolarmente florido, ma la notizia arrivata dal Giappone potrebbe rinvigorire un mercato piloti e team piuttosto statico. La Nissan sarà presente nella categoria con la GT-R ed affiderà il proprio modello al team inglese Gigawave, già presente nel 2008 con una Aston Martin. I piloti scelti sono di primo piano: l'inglese Darren Turner e il tedesco Michael Krumm, pilota Nissan in Giappone. L'impegno della vettura giapponese sarà limitato a quattro appuntamenti. Pur correndo fuori classifica, la nuova GTR darà un'idea delle differenze prestazionali del nuovo regolamento GT1 con le vetture di vecchia generazione.

In virtù delle nuove regole, la vettura non potrà essere equipaggiata col biturbo di serie, ma prenderà a prestito dalla versione il motore V8 della versione SuperGT. Altre componenti, come ad esempio i freni, saranno derivate dal "mostro" di classe GT500. Da sottolineare che la GT-R GT, così come la sorella maggiore, sarà costretta a rinunciare al vero punto forte della versione stradale, le 4 ruote motrici a controllo elettronico.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing