formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
8 Feb 2021 [12:52]

La Peugeot annuncia i piloti Hypercar:
ci sono anche Magnussen e Vergne

Massimo Costa

La Peugeot ha annunciato i nomi dei sette piloti scelti per guidare la nuova Hypercar che debutterà nel campionato WEC 2022. Tra questi, tre ex F1: Kevin Magnussen, Paul Di Resta e Jean-Eric Vergne. A loro si affiancheranno Loic Duval, Mikkel Jensen e Gustavo Menezes mentre James Rossiter sarà il pilota di riserva e lavorerà al simulatore.

Magnussen, 28 anni, 119 Gran Premi in F1 con McLaren, Renault e Haas, ha debuttato nel mondo dei prototipi partecipando alla recente 24 Ore di Daytona dove è stato subito tra i grandi protagonisti. Di Resta, 34 anni, di GP ne ha disputati 59 tra il 2011 e il 2013, più un'apparizione con la Williams nel 2017. Ha corso nel DTM prima e dopo la sua avventura in F1, vincendo il titolo nel 2010 ed ha conquistato il titolo Asian Le Mans Series LMP2 nel 2019. Nelle ultime stagioni ha gareggiato nel WEC classe LMP2. Vergne, 30 anni, in F1 ha corso 58 Gran Premi con la Toro Rosso, poi si è dedicato alla Formula E dove ha vinto due campionati. Nel contempo, ha maturato una solida esperienza nel mondo WEC ed ELMS con vetture LMP2.

Duval, 38 anni, ha una vasta esperienza nel mondo delle gare di durata e GT. La sua carriera si è sviluppata, dopo le prime annate in formula in Europa, in Giappone dove ha vinto il titolo Formula Nippon nel 2009 e Super GT nel 2010. Nel 2012 è divenuto pilota Audi ed ha vinto la 24 Ore di Le Mans 2013. Con l'Audi LMP1 è rimasto fino al 2016, poi si è cimentato nel DTM fino al 2019 sempre con Audi e in Formula E rimanendo nel mondo Endurance in Imsa e nella classe LMP2 ELMS.

Jensen, 26 anni, fino al 2016 ha corso nelle formule, poi si è buttato nel mondo GT ed Endurance ed è stato campione ELMS nel 2019 nella classe LMP3 . Nel 2020 ha corso in LMP2 per G-Drive ed è anche stato pilota BMW nel GT. Infine, Menezes, 26 anni, lasciate le formule nel 2015, è stato campione LMP2 nel WEC nel 2016 correndo poi in LMP1 con Rebellion e ancora in LMP2 in svariate categorie.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA