formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 3
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango segue commento Domenica 26 ottobre 2025, gara 3 1 - Freddie Slater - Prema - 17 giri 36'23"213 2 - ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
19 Mag 2017 [12:59]

La Pirelli abbandona
la gomma hard per Silverstone

Jacopo Rubino - Photo4

La Pirelli ha comunicato le specifiche di pneumatici che saranno utilizzate per il Gran Premio di Gran Bretagna, in programma dal 14 al 16 luglio. A far notizia è l'accantonamento della gomma hard, che ha debuttato nello scorso weekend in Spagna senza convincere i piloti, tanto da venire abbandonata già dopo la prima sessione di prove libere a causa dello scarso rendimento.

Ascoltando i feedback ricevuti, il fornitore italiano ha deciso quindi di mettere a disposizione una gamma di mescole più morbide: le tre opzioni offerte ai team sono la supersoft, la soft e la medium. Le squadre decideranno in questi giorni come distribuire l'allocazione dei 10 treni liberi su 13 totali consentiti.

La specifica hard dovrebbe invece essere riproposta per l'appuntamento di Suzuka a ottobre, su un circuito ricco di curvoni in appoggio. Per la scelta definitiva sarà fondamentale capire il livello di sviluppo raggiunto dalle vetture 2017, visto che l'aumento del carico aerodinamico ha portato a maggiori sollecitazioni anche sui pneumatici.

"L'altra pista possibile era Sepang, ma lo scorso anno con il nuovo asfalto è diventata meno abrasiva", ha spiegato il responsabile sportivo Pirelli, Mario Isola. "Suzuka è nella seconda parte del campionato, aspettaremo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar