formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
19 Mag 2017 [12:59]

La Pirelli abbandona
la gomma hard per Silverstone

Jacopo Rubino - Photo4

La Pirelli ha comunicato le specifiche di pneumatici che saranno utilizzate per il Gran Premio di Gran Bretagna, in programma dal 14 al 16 luglio. A far notizia è l'accantonamento della gomma hard, che ha debuttato nello scorso weekend in Spagna senza convincere i piloti, tanto da venire abbandonata già dopo la prima sessione di prove libere a causa dello scarso rendimento.

Ascoltando i feedback ricevuti, il fornitore italiano ha deciso quindi di mettere a disposizione una gamma di mescole più morbide: le tre opzioni offerte ai team sono la supersoft, la soft e la medium. Le squadre decideranno in questi giorni come distribuire l'allocazione dei 10 treni liberi su 13 totali consentiti.

La specifica hard dovrebbe invece essere riproposta per l'appuntamento di Suzuka a ottobre, su un circuito ricco di curvoni in appoggio. Per la scelta definitiva sarà fondamentale capire il livello di sviluppo raggiunto dalle vetture 2017, visto che l'aumento del carico aerodinamico ha portato a maggiori sollecitazioni anche sui pneumatici.

"L'altra pista possibile era Sepang, ma lo scorso anno con il nuovo asfalto è diventata meno abrasiva", ha spiegato il responsabile sportivo Pirelli, Mario Isola. "Suzuka è nella seconda parte del campionato, aspettaremo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar