formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
29 Dic 2005 [14:54]

La Porsche Motorsport sceglie anche
la Ebimotors per l'assalto al GT2

Prosegue il buon momento della Ebimotors. Piazzatasi terza nella classe GT2 del FIA GT 2005, la squadra di Cermenate si è vista riconoscere il grande impegno profuso con l’investitura ufficiale da parte della Porsche Motorsport. La Casa di Stoccarda ha fatto le sue scelte raddoppiando le forze sul campo e alla Gruppe M affiancherà l’equipe di Enrico Borghi per dar scacco alla serie iridata del 2006. La promozione sul campo è frutto del gran lavoro svolto dai lariani negli ultimi anni che li hanno visti sfiorare il titolo italiano di categoria e, nell’anno dell’esordio, conquistare il terzo posto nella serie iridata per vetture Gran Turismo conseguito da Emanuele Busnelli e Luigi Moccia a bordo della Porsche 996 GT3 RSR. La stessa vettura che, opportunamente evoluta con l’apporto di propulsori e soluzioni d’assetto sviluppati direttamente dai tecnici tedeschi della Casa madre, Ebimotors schiererà per l’assalto al titolo mondiale di categoria.
C’è ancora riserbo da parte di Enrico Borghi sulla scelta dei piloti che saranno chiamati a condurre la vettura, sono avviati i contatti e l’ufficializzazione dovrebbe avvenire nel prossimo mese di gennaio.

Nella foto, Mocci-Busnelli nel corso della stagione 2005.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing