GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
29 Dic 2005 [14:54]

La Porsche Motorsport sceglie anche
la Ebimotors per l'assalto al GT2

Prosegue il buon momento della Ebimotors. Piazzatasi terza nella classe GT2 del FIA GT 2005, la squadra di Cermenate si è vista riconoscere il grande impegno profuso con l’investitura ufficiale da parte della Porsche Motorsport. La Casa di Stoccarda ha fatto le sue scelte raddoppiando le forze sul campo e alla Gruppe M affiancherà l’equipe di Enrico Borghi per dar scacco alla serie iridata del 2006. La promozione sul campo è frutto del gran lavoro svolto dai lariani negli ultimi anni che li hanno visti sfiorare il titolo italiano di categoria e, nell’anno dell’esordio, conquistare il terzo posto nella serie iridata per vetture Gran Turismo conseguito da Emanuele Busnelli e Luigi Moccia a bordo della Porsche 996 GT3 RSR. La stessa vettura che, opportunamente evoluta con l’apporto di propulsori e soluzioni d’assetto sviluppati direttamente dai tecnici tedeschi della Casa madre, Ebimotors schiererà per l’assalto al titolo mondiale di categoria.
C’è ancora riserbo da parte di Enrico Borghi sulla scelta dei piloti che saranno chiamati a condurre la vettura, sono avviati i contatti e l’ufficializzazione dovrebbe avvenire nel prossimo mese di gennaio.

Nella foto, Mocci-Busnelli nel corso della stagione 2005.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing