Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
25 Set 2003 [11:41]

La Promec torna ai Peugeot-Sodemo
per la 1000 Km del 9 novembre?

Alla 1000 Km di Le Mans del prossimo 9 novembre potrebbe esserci anche la Promec, la barchetta italiana progettata dall'ingegner Angiulli e portata in pista quest'anno nel campionato FIA SportsCar da Gianfranco Trombetti, Alex Caffi ed Enrico Muscioni. Assente lo scorso week-end nell'ultimo appuntamento stagionale di Nogaro, alla Promec si sta vagliando la possibilità di tornare a montare i motori Peugeot-Sodemo V6, rivelatisi finora decisamente poco competitivi. Ultimamente l'unità francese era stata sostituita con una motorizzazione Bmw, testata di recente ad Adria ma mai utilizzata in gara. Ora pare ci sia un riavvicinamento con i francesi, resisi conto di aver fornito alla Promec motori non all'altezza (sui rettifili di Monza erano 30 i km/h di differenza rispetto ai rivali!) e pronti a rimediare in vista della 1000 Km che si svolgerà sul circuito Bugatti di Le Mans.