FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
25 Set 2003 [11:41]

La Promec torna ai Peugeot-Sodemo
per la 1000 Km del 9 novembre?

Alla 1000 Km di Le Mans del prossimo 9 novembre potrebbe esserci anche la Promec, la barchetta italiana progettata dall'ingegner Angiulli e portata in pista quest'anno nel campionato FIA SportsCar da Gianfranco Trombetti, Alex Caffi ed Enrico Muscioni. Assente lo scorso week-end nell'ultimo appuntamento stagionale di Nogaro, alla Promec si sta vagliando la possibilità di tornare a montare i motori Peugeot-Sodemo V6, rivelatisi finora decisamente poco competitivi. Ultimamente l'unità francese era stata sostituita con una motorizzazione Bmw, testata di recente ad Adria ma mai utilizzata in gara. Ora pare ci sia un riavvicinamento con i francesi, resisi conto di aver fornito alla Promec motori non all'altezza (sui rettifili di Monza erano 30 i km/h di differenza rispetto ai rivali!) e pronti a rimediare in vista della 1000 Km che si svolgerà sul circuito Bugatti di Le Mans.