Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Mag 2018 [11:12]

La Rebellion #1 esclusa,
il podio di Spa va alla #3

Da Spa - Jacopo Rubino - Photo4

Cambia il podio assoluto della 6 Ore di Spa: la vettura numero 1 del team Rebellion guidata da André Lotterer, Neel Jani e Bruno Senna, terza al traguardo, è stata infatti esclusa dopo le verifiche tecniche. I commissari hanno rilevato un eccessivo consumo del pattino sul fondo, che misurava 18,8 millimetri. Come spiegato nella nota diffusa, si tratta di un valore di 1,2 mm inferiore alla tolleranza massima consentita (20 mm).

A ereditare la terza posizione è quindi la macchina gemella, la #3 di Mathias Beche, Thomas Laurent e Gustavo Menezes, con cui è stata in lotta praticamente per l'intera corsa. Una beffa, comunque, per l'equipaggio Lotterer/Jani/Senna, capaci di recuperare anche il tempo perso per una doppia sosta ai box obbligata per riparare il sistema di trasmissione dati, che aveva portato ad una esposizione nei loro confronti della bandiera nero-arancio.

In quarta piazza sale invece la Bykolles di Webb/Kraihamer/Dillmann, davanti all'unica BR di casa SMP Racing al traguardo, quella dei russi Mikhail Aleshin e Vitaly Petrov.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA