formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
6 Mag 2018 [11:12]

La Rebellion #1 esclusa,
il podio di Spa va alla #3

Da Spa - Jacopo Rubino - Photo4

Cambia il podio assoluto della 6 Ore di Spa: la vettura numero 1 del team Rebellion guidata da André Lotterer, Neel Jani e Bruno Senna, terza al traguardo, è stata infatti esclusa dopo le verifiche tecniche. I commissari hanno rilevato un eccessivo consumo del pattino sul fondo, che misurava 18,8 millimetri. Come spiegato nella nota diffusa, si tratta di un valore di 1,2 mm inferiore alla tolleranza massima consentita (20 mm).

A ereditare la terza posizione è quindi la macchina gemella, la #3 di Mathias Beche, Thomas Laurent e Gustavo Menezes, con cui è stata in lotta praticamente per l'intera corsa. Una beffa, comunque, per l'equipaggio Lotterer/Jani/Senna, capaci di recuperare anche il tempo perso per una doppia sosta ai box obbligata per riparare il sistema di trasmissione dati, che aveva portato ad una esposizione nei loro confronti della bandiera nero-arancio.

In quarta piazza sale invece la Bykolles di Webb/Kraihamer/Dillmann, davanti all'unica BR di casa SMP Racing al traguardo, quella dei russi Mikhail Aleshin e Vitaly Petrov.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA