F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
4 Dic 2015 [14:32]

La Red Bull con Renault
ma il marchio sarà TAG-Heuer

Massimo Costa - Photo 4

Nei giorni scorsi si era capito che la Red Bull sarebbe rimasta con Renault, nonostante le offese recapitate alla Casa francese da diversi mesi. Carlos Ghosn, presidente Renault, durissimo con gli uomini Red Bull ai quali aveva chiuso ogni porta, si è ricreduto, probabilmente "spinto" dai vertici della F.1 che hanno fatto di tutto per aiutare il team di Dieter Mateschitz ad avere un propulsore. Renault però, ha sempre messo in chiaro che non avrebbe voluto affiancare il proprio marchbio a quello della Red Bull. Detto fatto.

Dopo varie idee, la power unit francese sarà chiamata con il nome dello sponsor inedito per il team di Milton Keynes, TAG-Heuer, nota compagnia svizzera di orologi che già aveva abbinato il proprio marchio alla McLaren fin dalla metà degli anni Ottanta. Ricordate la McLaren-TAG Porsche, dove l'acronimo TAG di Technique d'Avant Garde è di proprietà di Mansour Ojjeh, socio storico di Ron Dennis, che ha acquisito la Heuer molti anni fa.

Ora la TAG-Heuer saluta la McLaren dopo una lunghissima collaborazione come sponsor per una nuova avventura con la Red Bull, ritenuta squadra più vicina ai giovani e più dinamica. Chissà come la prenderanno a Woking dove da qualche tempo a questa parte si punta sui vecchi Fernando Alonso e Jenson Button, come sembra volere la Honda, e su una immagine non propriamente rivolta a un pubblico giovane e brillante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar