formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
24 Giu 2016 [11:48]

La Red Bull fa mercato
Sainz il pezzo pregiato

Massimo Costa - Photo 4

Come accade da sempre, questo è il periodo caldo del mercato piloti. Dove si cominciano a sondare le disponibilità per l'anno seguente con incontri più o meno segreti tra le parti. Chi sta agendo senza nascondersi è la Red Bull. Confermati Daniel Ricciardo e Max Verstappen per il 2017 e probabilmente anche molto oltre, rimane da chiarire quale sarà il futuro di Carlos Sainz e Daniil Kvyat. Sono loro infatti, i due nomi che in questi giorni tengono desto il mercato, oltre a quello di Sergio Perez sempre più affiancato alla Ferrari.

Dalla Toro Rosso si sono affrettati a dire che vorrebbero mantenere Sainz e Kvyat anche per il 2017, tesi ribadita da Helmut Marko, colui che determina i destini dei ragazzi del gruppo. Ma il vulcanico manager austriaco è aperto ad ogni possibile alternativa. Se per Kvyat si parlava di Williams, ma non con molto entusiasmo, per Sainz c'è un concreto interesse da parte della Renault e pure la Ferrari ha sondato la situazione del madrileno, visto di buon occhio dallo sponsor Santander. Il terzo anno in Toro Rosso è sempre stato piuttosto rischioso per i piloti di Marko, una sorta di ultima benedizione prima di venire giubilati come capitato a Jean-Eric Vergne, Sebastien Buemi, Jaime Alguersuari.

Sainz ha capito che lo sbocco naturale in Red Bull è piuttosto complicato in un futuro prossimo e dunque preferisce cercare alternative per evitare di finire come i suoi predecessori. Da qui il contatto con Renault che potrebbe affiancarlo a Kevin Magnussen o ad Esteban Ocon. Al momento non sembra godere speranze di riconferma Jolyon Palmer. Secondo quanto riportato dalla stampa internazionale, a Baku c'è stato un incontro tra Frederic Vasseur, team manager Renault, e Marko proprio per verificare la disponibilità della Red Bull di cedere Sainz al team francese. L'evenutale uscita di Carlos, aprirebbe le porte della Toro Rosso a Pierre Gasly e la necessità di confermare Kvyat in quanto non vi sono al momento altri Junior pronti per la F.1. A sorpresa si è anche parlato di Buemi come possibile pilota Renault, magari come tester se Ocon viene promosso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar