Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Nov 2004 [10:40]

La Red Bull ha comprato la Jaguar
La Toyota darà i motori alla Jordan

Mattinata incandescente per il mondo della F.1. Oggi infatti si chiudono le iscrizioni per il campionato del 2005 e dunque le ultime notizie che aspettavamo sono puntualmente arrivate. Tutto è finito come ci si augurava: la Red Bull, azienda austriaca di bevande energetiche da anni impegnata nel mondo delle corse finanziando una lunga lista di piloti meritevoli, ha concluso la lunga trattativa per rilevare il team Jaguar. Dieter Mateschitz ha speso 28 milioni di dollari. La nuova squadra avrà i motori Cosworth e presumibilmente il pilota Christian Klien, pupillo di Mateschitz, che tra una settimana inizierà i primi collaudi.
La Toyota ha invece annunciato che nel 2005 fornirà i propri motori alla Jordan. Tsutomi Tomita, il numero della Toyota Motorsport, ha dichiarato che la cosa è stata resa possibile grazie al nuovo regolamento che permetterà di impiegare un motore per due GP e alla riduzione dei test. Con la Minardi che ha confermato la propria presenza, il mondiale di F.1 2005 potrà contare su dieci team e venti monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar