Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
15 Nov 2004 [10:40]

La Red Bull ha comprato la Jaguar
La Toyota darà i motori alla Jordan

Mattinata incandescente per il mondo della F.1. Oggi infatti si chiudono le iscrizioni per il campionato del 2005 e dunque le ultime notizie che aspettavamo sono puntualmente arrivate. Tutto è finito come ci si augurava: la Red Bull, azienda austriaca di bevande energetiche da anni impegnata nel mondo delle corse finanziando una lunga lista di piloti meritevoli, ha concluso la lunga trattativa per rilevare il team Jaguar. Dieter Mateschitz ha speso 28 milioni di dollari. La nuova squadra avrà i motori Cosworth e presumibilmente il pilota Christian Klien, pupillo di Mateschitz, che tra una settimana inizierà i primi collaudi.
La Toyota ha invece annunciato che nel 2005 fornirà i propri motori alla Jordan. Tsutomi Tomita, il numero della Toyota Motorsport, ha dichiarato che la cosa è stata resa possibile grazie al nuovo regolamento che permetterà di impiegare un motore per due GP e alla riduzione dei test. Con la Minardi che ha confermato la propria presenza, il mondiale di F.1 2005 potrà contare su dieci team e venti monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar