Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
10 Set 2006 [21:38]

La Red Bull licenzia Klien
Da Shanghai spazio a Doornbos

Dieter Mateschitz aveva speso parole dolci per Christian Klien alla vigilia di Monza. Il boss della Red Bull, che aveva deciso di non confermare in F.1 il pilota austriaco, si era espresso così: "Christian potrà fare una stagione nella Champ Car dove le sue capacità gli consentiranno di mettersi in evidenza e di diventare una star oltre oceano. Poi potrà sempre ripresentarsi per la F.1". Ma Klien, che tutto deve alla Red Bull, fin dai primi passi in monoposto al debutto in F.1 avvenuto nel 2004 con la Jaguar per poi entrare nel team di "famiglia" Red Bull lo scorso anno, non l'ha presa bene, ed ha rifiutato la Champ Car per tentare di rimanere in F.1. La Red Bull l'ha presa ancora peggio, ha considerato il "guizzo" di Klien oltraggioso e a poche ore dalla conclusione del GP di Monza, lo ha appiedato. Gli ultimi tre GP della stagione (Shanghai, Suzuka, San Paolo), li correrà quindi il terzo pilota, Robert Doornbos, classe 1981, nativo di Rotterdam. L'olandese ha già disputato otto GP con la Minardi nel 2005, da metà stagione in avanti quando ha preso il posto di Patrick Friesacher. Sempre quell'anno è anche stato tester della Midland e nel 2004 della Jordan alternandosi al campionato di F.3000, concluso al 3° posto alle spalle di Vitantonio Liuzzi ed Enrico Toccacelo.

Fonte: Autosport

Nella foto, Robert Doornbos (Photo 4).
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar