Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
20 Ago 2018 [23:04]

La Red Bull promuove Gasly
È lui il compagno di Verstappen

Massimo Costa - Photo 4

Non c'erano ormai dubbi su chi avrebbe affiancato Max Verstappen il prossimo anno in casa Red Bull. Con Carlos Sainz passato in McLaren, è dunque il 22enne Pierre Gasly il sostituto di Daniel Ricciardo. Lo ha annunciato ufficialmente il team di Milton Keynes in serata. Il francese, campione GP2 nel 2016, ha debuttato in F1 con la Toro Rosso nel GP di Sepang della scorsa stagione, disputando poi l'intera stagione quest'anno sempre col team diretto da Franz Tost.

Gasly è entrato nel programma Junior Red Bull dopo la vittoria nella Eurocup Renault del 2013, è stato vice campione World Series Renault nel 2014 (guarda caso battuto da Sainz) e a seguito di una prima stagione in GP2 non facile con la Arden, entrato nel team Prema ha conquistato il titolo battendo all'ultimissima gara il compagno di squadra Antonio Giovinazzi (rookie).

Gasly ha iniziato a saggiare le vetture di F1 nel 2015 partecipando ai test di Montmelò dopo il Gran Premio spagnolo con Toro Rosso (primo giorno) e Red Bull (secondo giorno), nuovamente con Red Bull nei test di Spielberg successivi al GP di Austria (una giornata). Nel 2016 altri tre giorni di prove: uno con la Toro Rosso a Montmelò e due con la Red Bull a Silverstone. Lo scorso anno, una giornata a Sakhir e una a Budapest con la Red Bull, poi il debutto in F1 con la Toro Rosso al posto di Daniil Kvyat nei GP di Malesia, Giappone, Messico e Brasile.

A oggi, Gasly ha partecipato a 17 gare di F1 ottenendo come miglior risultato il quarto posto a Sakhir, poi una settima posizione a Montecarlo e la sesta a Budapest. In qualifica è entrato tre volte nella Q3 siglando un notevole quinto tempo in Bahrain e il sesto in Ungheria oltre al decimo a Monaco. Nei giorni scorsi avevamo scritto che forse il passaggio in Red Bull per Gasly è forse troppo per un pilota che a fine anno avrà disputato appena 26 gare nel Mondiale. Sarà una scommessa, l'importante per lui è che Christian Horner ed Helmut Marko gli permettano di crescere con calma.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar