formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
20 Ago 2018 [23:04]

La Red Bull promuove Gasly
È lui il compagno di Verstappen

Massimo Costa - Photo 4

Non c'erano ormai dubbi su chi avrebbe affiancato Max Verstappen il prossimo anno in casa Red Bull. Con Carlos Sainz passato in McLaren, è dunque il 22enne Pierre Gasly il sostituto di Daniel Ricciardo. Lo ha annunciato ufficialmente il team di Milton Keynes in serata. Il francese, campione GP2 nel 2016, ha debuttato in F1 con la Toro Rosso nel GP di Sepang della scorsa stagione, disputando poi l'intera stagione quest'anno sempre col team diretto da Franz Tost.

Gasly è entrato nel programma Junior Red Bull dopo la vittoria nella Eurocup Renault del 2013, è stato vice campione World Series Renault nel 2014 (guarda caso battuto da Sainz) e a seguito di una prima stagione in GP2 non facile con la Arden, entrato nel team Prema ha conquistato il titolo battendo all'ultimissima gara il compagno di squadra Antonio Giovinazzi (rookie).

Gasly ha iniziato a saggiare le vetture di F1 nel 2015 partecipando ai test di Montmelò dopo il Gran Premio spagnolo con Toro Rosso (primo giorno) e Red Bull (secondo giorno), nuovamente con Red Bull nei test di Spielberg successivi al GP di Austria (una giornata). Nel 2016 altri tre giorni di prove: uno con la Toro Rosso a Montmelò e due con la Red Bull a Silverstone. Lo scorso anno, una giornata a Sakhir e una a Budapest con la Red Bull, poi il debutto in F1 con la Toro Rosso al posto di Daniil Kvyat nei GP di Malesia, Giappone, Messico e Brasile.

A oggi, Gasly ha partecipato a 17 gare di F1 ottenendo come miglior risultato il quarto posto a Sakhir, poi una settima posizione a Montecarlo e la sesta a Budapest. In qualifica è entrato tre volte nella Q3 siglando un notevole quinto tempo in Bahrain e il sesto in Ungheria oltre al decimo a Monaco. Nei giorni scorsi avevamo scritto che forse il passaggio in Red Bull per Gasly è forse troppo per un pilota che a fine anno avrà disputato appena 26 gare nel Mondiale. Sarà una scommessa, l'importante per lui è che Christian Horner ed Helmut Marko gli permettano di crescere con calma.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar