Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
23 Mag 2012 [19:53]

La Rossa si adatta a Monte-Carlo
ma pensa già a come sbancare Silverstone

Il secondo posto di Alonso a Barcellona ha restituito tempo, oltre che morale, alla Rossa. A Maranello non sono certo soddisfatti di come va la F2012, ma i punti preziosi raggranellati in Catalogna hanno permesso allo staff tecnico di impostare un piano di battaglia che prevede ancora tre gare di “contenimento”  – Monaco, Valencia, Montreal – e quindi ad una svolta decisiva a Silverstone, dove si capirà in maniera più netta quale sarà il destino della stagione. Intanto bisogna fare un po’ di melina, puntando su qualche sviluppo interlocutorio, oltre che sulle doti di guerriero di Alonso, iniziando con l’adattare la vettura alle caratteristiche uniche del tracciato del Principato. Pat Fry ha spiegato che nel weekend arriveranno alcuni piccole modifiche di tipo aerodinamico, con alettoni anteriori leggermente rivisti nei flap e qualche intervento anche al posteriore, mentre ovviamente saranno rinforzate le sospensioni, aumentata di 20 millimetri davanti e 60 dietro l’altezza da terra per difendersi dalle asperità dell’asfalto cittadino, potenziate le prese d’aria dei freni e gli sfoghi motore (forse con una soluzione alla Red Bull, che prevede uno sfogo centrale). Fondamentale sarà, come sempre a Monte-Carlo, partire davanti, mentre la chiave tattica potrebbe essere quella di puntare a due soli pit-stop. Decisiva in questo senso si rivelerà la capacità di conservare in condizioni accettabili le capricciosissime coperture di quest’anno, specie per quanto riguarda il posteriore. In difesa in città, in attesa di scattare all’attacco sul vecchio hangar londinese.  
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar