Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
29 Gen 2018 [14:32]

La Sauber-Alfa C37
presentata online il 20 febbraio

La Sauber ha scelto la data del 20 febbraio, un martedì, per svelare la sua vettura 2018: l'annuncio è arrivato via Twitter, confermando anche il nome C37 che proseguirà la storica tradizione della scuderia svizzera, in Formula 1 ormai dal 1993. Adesso inizia però una nuova era, quella della collaborazione stipulata con Alfa Romeo e già battezzata con la conferenza stampa dello scorso 2 dicembre al Museo di Arese.

Il lancio della C37 (nata sotto la direzione del progettista italiano Luca Furbatto) avverrà online, con la curiosità di scoprire come potrebbe cambiare la livrea bianco-rossa rispetto a quella mostrata nel battesimo dell'accordo con il marchio del Biscione.

La Sauber in questa stagione metterà in pista il confermato Marcus Ericsson affiancato da Charles Leclerc, vincitore del titolo in F2 e promosso attraverso la Ferrari Driver Academy. Il monegasco ha già guidato per il team svizzero in alcuni turni di prove libere sul finire del Mondiale 2017.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar