F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
29 Gen 2018 [14:32]

La Sauber-Alfa C37
presentata online il 20 febbraio

La Sauber ha scelto la data del 20 febbraio, un martedì, per svelare la sua vettura 2018: l'annuncio è arrivato via Twitter, confermando anche il nome C37 che proseguirà la storica tradizione della scuderia svizzera, in Formula 1 ormai dal 1993. Adesso inizia però una nuova era, quella della collaborazione stipulata con Alfa Romeo e già battezzata con la conferenza stampa dello scorso 2 dicembre al Museo di Arese.

Il lancio della C37 (nata sotto la direzione del progettista italiano Luca Furbatto) avverrà online, con la curiosità di scoprire come potrebbe cambiare la livrea bianco-rossa rispetto a quella mostrata nel battesimo dell'accordo con il marchio del Biscione.

La Sauber in questa stagione metterà in pista il confermato Marcus Ericsson affiancato da Charles Leclerc, vincitore del titolo in F2 e promosso attraverso la Ferrari Driver Academy. Il monegasco ha già guidato per il team svizzero in alcuni turni di prove libere sul finire del Mondiale 2017.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar