formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
9 Mar 2015 [11:51]

La Sauber risponde a van der Garde
'Pericoloso metterlo in macchina'

Marco Cortesi

Sarebbe stato irresponsabile e pericoloso mettere Giedo van der Garde al volante di una vettura di Formula 1. Questo sostiene la Sauber nelle argomentazioni di risposta alle accuse dal pilota olandese, che sostiene di avere un contratto valido per partecipare al mondiale 2015. Attaccata proprio davanti ad una corte di Melbourne, la scuderia elvetica si è affidata ad un avvocato locale il quale ha sostenuto che l'assenza di test da parte di Van der Garde sulla vettura e le dimensioni "fisiche" del pilota non avrebbero lasciato... scampo. "La Sauber non avrebbe potuto lasciarlo guidare - ha spiegato Rodney Garratt - il risultato sarebbe stato un inaccettabile rischio di infortuni o morte".

Il legale del pilota ha sostenuto non solo che è accaduto molte volte di vedere piloti debuttare o passare da un team all'altro in gara senza test, ma anche che le differenze fisiche non sono tali da creare problemi di adattamento (tra l'altro, Raffaele Marciello, terzo pilota Sauber, è ancora più alto di van Der Garde).

Dopo aver già fatto causa in passato al team Spyker per un contratto disatteso (gli erano stati fatti fare meno chilometri di quanto previsto), ed essersi visto assegnare un risarcimento di 1,8 milioni di dollari, van Der Garde attende la decisione per mercoledì alle 10 ora di Melbourne.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar