formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
9 Mar 2015 [11:51]

La Sauber risponde a van der Garde
'Pericoloso metterlo in macchina'

Marco Cortesi

Sarebbe stato irresponsabile e pericoloso mettere Giedo van der Garde al volante di una vettura di Formula 1. Questo sostiene la Sauber nelle argomentazioni di risposta alle accuse dal pilota olandese, che sostiene di avere un contratto valido per partecipare al mondiale 2015. Attaccata proprio davanti ad una corte di Melbourne, la scuderia elvetica si è affidata ad un avvocato locale il quale ha sostenuto che l'assenza di test da parte di Van der Garde sulla vettura e le dimensioni "fisiche" del pilota non avrebbero lasciato... scampo. "La Sauber non avrebbe potuto lasciarlo guidare - ha spiegato Rodney Garratt - il risultato sarebbe stato un inaccettabile rischio di infortuni o morte".

Il legale del pilota ha sostenuto non solo che è accaduto molte volte di vedere piloti debuttare o passare da un team all'altro in gara senza test, ma anche che le differenze fisiche non sono tali da creare problemi di adattamento (tra l'altro, Raffaele Marciello, terzo pilota Sauber, è ancora più alto di van Der Garde).

Dopo aver già fatto causa in passato al team Spyker per un contratto disatteso (gli erano stati fatti fare meno chilometri di quanto previsto), ed essersi visto assegnare un risarcimento di 1,8 milioni di dollari, van Der Garde attende la decisione per mercoledì alle 10 ora di Melbourne.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar