formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
15 Mag 2005 [12:50]

La Scuderia Italia gestirà le
Aston Martin nel campionato 2006

La Scuderia Italia gestirà le Era il 7 settembre del 2004 quando italiaracing.net scriveva che la Scuderia Italia stava valutando la possibilità di schierare le Aston Martin della Prodrive nella stagione 2005. L'accordo non è avvenuto per questa stagione, nella quale la squadra diretta da Tiziano Minuti ha optato per una nuova avventura nella Le Mans Endurance Series, ma per il 2006. Ieri infatti è stato ufficialmente annunciato che le Aston Martin saranno gestite dalla Scuderia Italia nel campionato FIA GT. Un incarico di grande prestigio per la squadra bresciana che dopo aver portato alla vittoria in due anni consecutivi un marchio come la Ferrari, si appresta ora a ripetere le stesse imprese con un altro nome che ha fatto la storia delle corse. David Richards, della Prodrive, ha dichiarato: "Siamo contenti di lavorare con un team di successo come la Scuderia Italia con cui abbiamo già avuto in passato una collaborazione estremamente fruttuosa".
Giuseppe Lucchini, proprietario del team che portò anche in F.1 negli anni Novanta, è entusiasta: "Siamo orgogliosi di lavorare con Aston Martin Racing. La nuova DBR9 è decisamente una fantastica auto da corsa e guardiamo al futuro con molto ottimismo. Continueremo inoltre la collaborazione con la Pirelli di cui siamo team di riferimento".
Nella foto, la Aston Martin DBR9 di Lamy-Kox.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing