GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
15 Mag 2005 [12:50]

La Scuderia Italia gestirà le
Aston Martin nel campionato 2006

La Scuderia Italia gestirà le Era il 7 settembre del 2004 quando italiaracing.net scriveva che la Scuderia Italia stava valutando la possibilità di schierare le Aston Martin della Prodrive nella stagione 2005. L'accordo non è avvenuto per questa stagione, nella quale la squadra diretta da Tiziano Minuti ha optato per una nuova avventura nella Le Mans Endurance Series, ma per il 2006. Ieri infatti è stato ufficialmente annunciato che le Aston Martin saranno gestite dalla Scuderia Italia nel campionato FIA GT. Un incarico di grande prestigio per la squadra bresciana che dopo aver portato alla vittoria in due anni consecutivi un marchio come la Ferrari, si appresta ora a ripetere le stesse imprese con un altro nome che ha fatto la storia delle corse. David Richards, della Prodrive, ha dichiarato: "Siamo contenti di lavorare con un team di successo come la Scuderia Italia con cui abbiamo già avuto in passato una collaborazione estremamente fruttuosa".
Giuseppe Lucchini, proprietario del team che portò anche in F.1 negli anni Novanta, è entusiasta: "Siamo orgogliosi di lavorare con Aston Martin Racing. La nuova DBR9 è decisamente una fantastica auto da corsa e guardiamo al futuro con molto ottimismo. Continueremo inoltre la collaborazione con la Pirelli di cui siamo team di riferimento".
Nella foto, la Aston Martin DBR9 di Lamy-Kox.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing