World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
1 Apr 2005 [18:19]

La Superstars conquista... La Torre

Mancano solo due settimane alla prima gara, e ancora continuano ad arrivare adesioni al campionato italiano Superstars. L’ultima novità riguarda la Scuderia La Torre, team che nel 2004 è stato tra i protagonisti di primo piano nel Trofeo Renault Clio e che quest’anno ha deciso di fare un salto di qualità pianificando la partecipazione alla nuova serie tricolore.
Il team laziale schiererà fin dalla gara d’esordio di Adria una Bmw M5 per il pilota romano Riccardo Romagnoli, ma l’impegno della Scuderia La Torre raddoppierà durante la stagione con la preparazione di una seconda vettura destinata ad un giovane pilota il cui nome non è stato ancora svelato.
«Sono contento di partecipare a questo nuovo campionato italiano. La serie è in netta crescita e ha una eccellente visibilità. Come pilota sono molto stimolato dal fatto di poter guidare in pista un’auto da 500 cavalli e confrontarmi con un bel gruppo di piloti esperti. Sarò ad Adria con una Bmw M5 ma stiamo già lavorando per preparare una seconda macchina da schierare alla seconda o alla terza gara». Il campionato italiano Superstars prenderà il via sul circuito di Adria il prossimo 17 aprile e si articolerà in nove prove sui maggiori circuiti italiani.
gdlracingTatuus