F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
31 Gen 2005 [12:17]

La Williams ha scelto Nick Heidfeld

E' Nick Heidfeld il compagno di Mark Webber nel team Williams-Bmw. Il tedesco, classe 1977, al termine di un estenuante confronto con Antonio Pizzonia ha conquistato il primo seggiolino in un top team della sua già lunga carriera. Campione della F.3 tedesca nel 1997 e della F.3000 nel 1999, tester della McLaren, Heidfeld in F.1 ha debuttato nel 2000 con la Prost, ma era pilota nell'orbita Mercedes. La Casa di Stoccarda ha poi mollato Heidfeld, che nel frattempo era passato alla Sauber, preferendogli Kimi Raikkonen. Il tedesco di Moenchengladbach lo scorso anno è rimasto aggrappato alla F.1 correndo con la poco competitiva Jordan. Poi, grazie anche alla Bmw, è riuscito a strappare un test alla Williams meritando subito le attenzioni della squadra per le ottime prestazioni e indicazioni tecniche fornite. Da quel momento la Williams, che dopo aver perso la possibilità di strappare Jenson Button alla Bar era decisa a puntare su Pizzonia, è entrata in confusione. Fino alla scorsa settimana, quando a Valencia ha organizzato un test per il tedesco e il brasiliano mettendogli a disposizione lo stesso materiale (gomme, benzina, aerodinamica). Il più rapido è risultato Heidfeld. Per Pizzonia, tanta amarezza e il ritorno al ruolo di terzo pilota Williams.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar