Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
31 Gen 2005 [12:17]

La Williams ha scelto Nick Heidfeld

E' Nick Heidfeld il compagno di Mark Webber nel team Williams-Bmw. Il tedesco, classe 1977, al termine di un estenuante confronto con Antonio Pizzonia ha conquistato il primo seggiolino in un top team della sua già lunga carriera. Campione della F.3 tedesca nel 1997 e della F.3000 nel 1999, tester della McLaren, Heidfeld in F.1 ha debuttato nel 2000 con la Prost, ma era pilota nell'orbita Mercedes. La Casa di Stoccarda ha poi mollato Heidfeld, che nel frattempo era passato alla Sauber, preferendogli Kimi Raikkonen. Il tedesco di Moenchengladbach lo scorso anno è rimasto aggrappato alla F.1 correndo con la poco competitiva Jordan. Poi, grazie anche alla Bmw, è riuscito a strappare un test alla Williams meritando subito le attenzioni della squadra per le ottime prestazioni e indicazioni tecniche fornite. Da quel momento la Williams, che dopo aver perso la possibilità di strappare Jenson Button alla Bar era decisa a puntare su Pizzonia, è entrata in confusione. Fino alla scorsa settimana, quando a Valencia ha organizzato un test per il tedesco e il brasiliano mettendogli a disposizione lo stesso materiale (gomme, benzina, aerodinamica). Il più rapido è risultato Heidfeld. Per Pizzonia, tanta amarezza e il ritorno al ruolo di terzo pilota Williams.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar