indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
23 Set 2022 [13:11]

La Williams non conferma Latifi
De Vries in pole per il sedile

Massimo Costa - XPB Images

Tre anni di Formula 1 possono bastare. Nicholas Latifi a fine anno non verrà riconfermato dalla Williams e considerando che gli altri team sono praticamente già al completo o stanno facendo altre scelte, il prossimo anno non lo rivedremo nel Mondiale. Il 27enne canadese era entrato nel team Williams nel 2020 dopo aver svolto alcune prove libere del venerdì nel 2019 e anche nel 2018, ma con la Force India. Nei 55 Gran Premi disputati fino ad ora ha avuto il suo momento di gloria a Budapest 2021 quando ha terminato settimo. Ricordate la gara pazza vinta da Esteban Ocon?

Latifi era entrato in Williams grazie a un budget potente che aveva aiutato una squadra in grande difficoltà economica. Ragazzo dal comportamento esemplare, Latifi è sempre stato un pilota modesto anche nelle serie propedeutiche, ma è riuscito in qualche maniera a coronare il suo sogno. Qualche guizzo lo ha avuto nel corso dei suoi tre anni di F1, ma per lo più è sempre rimasto a grande distanza dal suo ex compagno George Russell e questa stagione da Alexander Albon. A Monza, probabilmente il canto del cigno quando Nyck De Vries, sostituto al volo di Albon colpito da appendicite, ha fatto meglio di Latifi in qualifica e in gara concludendo addirittura in zona punti.

Il canadese ha vissuto un momento difficile dopo la gara di Abu Dhabi 2021 quando ha ricevuto minacce pesantissime per l'errore (banale) commesso negli ultimi giri di quel GP. Incidente che bloccò la corsa verso la vittoria della corsa (e del mondiale) di Lewis Hamilton per l'ingresso della safety-car e tutto quello che poi ne è scaturito. Cosa farà nel 2023 Latifi? Nelle settimane scorse aveva detto che avrebbe deciso il proprio futuro soltanto dopo aver chiarito come sarebbe andata la trattativa con la Williams. Per il suo sedile, in corsa c'è ovviamente De Vries, ma non è esclusa anche una promozione dell'americano Logan Sargeant, parte della Academy Williams, che corre in F2, ma per conquistare la super licenza deve terminare la stagione almeno al quinto posto (ora è terzo).
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar