GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
19 Ago 2003 [16:01]

La difesa di Ralf Schumacher davanti alla Fia

Questa mattina la Williams ha presentato a Parigi, presso la sede Fia, il proprio appello per salvare Ralf Schumacher dalla penalità che gli può venire inflitta al prossimo GP di Ungheria per l'incidente al via di Hockenheim nel GP di Germania. Ralf Schumacher si è presentato con Frank Williams, Sam Michael e Dickie Stanford e a lungo tutti sono stati ascoltati. Presenti anche Rubens Barrichello e Kimi Raikkonen, coinvolti nell'incidente. Williams ha sostenuto che per Ralf Schumacher sarebbe stato impossibile, considerando l'angolo, notare negli specchietti la sagoma della McLaren di Raikkonen e della Ferrari di Barrichello. Gli altri esponenti del team hanno poi fatto notare che Schumi junior a Hockenheim è stato interrogato dai commissari senza che nessun rappresentante della Williams fosse presente, cosa prevista dal regolamento. La decisione definitiva sarà annunciata domani mattina. Se Ralf Schumacher sarà ritenuto colpevole di aver provocato l'incidente al termine delle qualifiche di Budapest verrà retrocesso di dieci posizioni da quella realmente ottenuta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar