formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
8 Feb 2016 [16:13]

La famiglia Giudici nel TCS

I fattori chiave del nuovo Campionato Italiano Turismo hanno convinto anche un vero amante dell'automobilismo e delle auto da corsa come Gianni Giudici. Per il gentleman driver milanese la vera svolta è nell'introduzione del TCS, la categoria che, accanto al TCR, darà vita al campionato e che è a misura di preparatori e di nuovi piloti.

"L'ACI ha analizzato intelligentemente la situazione e propone un prodotto che è interessantissimo - spiega Gianni Giudici che, nel suo curriculum, vale la pena ricordare, conta più di 40 anni di gare tra Gran Turismo, Sport Prototipi e Turismo dove per quattro stagioni di DTM-ITC è pilota Alfa Romeo - Non è più tempo di sostenere l'investimento necessario ad una GT3, Porsche o Ferrari che sia. In pratica con il TCS si torna ai vecchi tempi. Si va dal concessionario, si compra una macchina, si mette dentro il roll bar e se sei capace di guidare, lo fai vedere in pista. Questo campionato è una bella proposta anche perché ridà fiato ai piccoli preparatori che così possono dimostrare le loro capacità. È un'idea geniale, queste macchine costano dai 35 ai 40mila euro, non di più e ti permettono di andare a correre. Va bene anche il format di gare sprint, per questo è un campionato intelligente".

Pronto a scendere in pista nella prossima stagione di gare, il figlio Claudio non aspetta altro che sedersi al volante della Civic Type R in configurazione TCS. "Sarò in pista con la Honda preparata dalla JAS in tutti gli appuntamenti - spiega il giovane Giudici - è una vettura bellissima e credo anche straordinariamente competitiva. Il programma è per l'intera stagione. E sono convinto che anche papà mi farà compagnia in pista nella classe 1.8 con la Giulietta con la quale lo scorso anno ha debuttato nel Campionato Italiano Turismo Endurance".