FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto nonch...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
6 Lug 2022 [14:12]

La filiera Red Bull senza Vips:
Lawson nuova punta, e gli altri?

Jacopo Rubino

Licenziato Juri Vips, dopo le frasi razziste pronunciate online su Twitch, la filiera Red Bull adesso ha in Liam Lawson il suo volto di punta. Anche lui è impegnato in Formula 2, per il secondo anno, e dal weekend di Silverstone è stato elevato al grado di riserva in Formula 1, AlphaTauri inclusa. Il team principal Christian Horner ha definito la promozione "ovvia", seguendo le gerarchie e l'anzianità all'interno del programma... giovani. Sarà quindi il neozelandese a subentrare qualora uno fra Max Verstappen, Sergio Perez, Pierre Gasly o Yuki Tsunoda fosse impossibilitato a scendere in pista.

"Lawson sale in questo ruolo, dopo l'annuncio su Vips. Jehan (Daruvala, ndr) sta facendo un grande lavoro e stiamo seguendo con interesse i suoi progressi, così come Dennis Hauger, stanno tutti ottenendo i requisiti per la Super Licenza. Questo è il nostro resoconto ad oggi", ha spiegato brevemente il team principal Christian Horner.

Pur messo fuori Vips, che comunque continua a competere in F2 su decisione (ben motivata) della sua scuderia, la Hitech, Red Bull nella categoria cadetta mantiene quattro nomi supportati: i già citati Lawson, Daruvala e Hauger, ma anche Ayumu Iwasa, attraverso la collaborazione con Honda.

Lawson adesso ha le responsabilità maggiori, ma tra le fila del team Carlin è quinto in classifica F2 con 59 lunghezze, mentre Daruvala è quarto a quota 80, da portacolori Prema. L'indiano non ha ancora ottenuto un successo, pur salendo cinque volte a podio, invece il collega kiwi ha conquistato la Sprint Race di Jeddah. Hauger, compagno in Prema di Daruvala, è campione in carica della F3 e ha cominciato ad ingranare dopo qualche round, vincendo gara 1 a Montecarlo e gara 2 a Baku.

È solo decimo nella generale, ma come rookie gli può essere concesso maggior tempo per maturare, magari dando l'assalto al titolo 2023. Lo stesso vale per Iwasa, tredicesimo in graduatoria, pur capace di alcuni guizzi molto interessanti, sia in qualifica che in gara (a Silverstone è stato molto bravo nella Sprint Race su asfalto umido, sfiorando il successo).



Questa "abbondanza" nel vivaio, però, incontra il collo d'imbuto dei sedili disponibili in F1: il primo sbocco sarebbe la formazione satellite AlphaTauri, che per il 2023 avrà ancora Gasly e dovrebbe confermare pure uno Tsunoda in maturazione (pasticcio di Silverstone a parte). In ogni caso, nessuno degli attuali junior sembra poter ambire al salto immediato sulla griglia del Mondiale, perciò la questione è rinviata al 2024. Nel frattempo, Daruvala ha già guidato una F1 per la prima volta, ma una McLaren: con il nulla osta Red Bull, il 21 e 22 giugno ha effettuato due giorni di test privati proprio a Silverstone con la MCL35M del 2021, in un piano allestito ad hoc per fare chilometri, anche in ottica di Super Licenza.

Ma poi potranno avanzare anche altri ragazzi della filiera: su tutti Isack Hadjar, ora in lotta per il titolo F3, dove sono presenti pure Jak Crawford e Jonny Edgar, la cui stagione è stata purtroppo messa in stand-by per qualche settimana a causa di problemi di salute. In Formula Regional europea è seguito Noel Leon, mentre nella F4 francese sono stati lanciati altri due nipponici, Yuto Nomura e Souta Arao. E il consulente Helmut Marko è sempre pronto a sondare il terreno per prendere sotto la propria ala altri talenti emergenti, senza remore nel tagliare chi non rende quanto desiderato.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI