F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
3 Lug 2022 [19:05]

Incidente Nissany-Hauger in gara 2,
l'israeliano avrà penalità in griglia

Jacopo Rubino

Cinque posizioni in meno sulla griglia di gara 1 a Spielberg, in programma sabato prossimo, e tre punti sulla licenza. Questa la punizione che i commisari hanno comminato a Roy Nissany, ritenuto colpevole dell'incidente nella Feature Race di Formula 2 a Silverstone con Dennis Hauger. L'episodio ha creato un grosso spavento, perché si è concluso con la vettura del norvegese andata a travolgere quella dell'israeliano, la cui testa è stata protetta dall'halo. Il dispositivo, introdotto nel 2018, si è confermato una volta di più indispensabile.

Tutto è cominciato con un errore di Nissany nel corso del primo giro, quando è andato largo alla Stowe e si è riportato subito in pista, chiudendo la porta ad Hauger che sopraggiungeva alla sua sinistra. L'alfiere DAMS ha compiuto una manovra di difesa "non prevedibile e insicura", come si legge nel resoconto pubblicato dai commissari, di cui ha "pienamente accettato la colpevolezza".

La macchina della Prema, con la ruota anteriore destra fuori uso, ha proseguito dritta sull'erba e si è sollevata da terra per colpa del dissuasore sul cordolo interno della curva Vale, finendo per centrare proprio la vettura di Nissany. Entrambi i piloti sono poi usciti dall'abitacolo da soli, senza conseguenze fisiche.

"Sto bene e tornerò in Austria nel prossimo weekend", ha commentato Hauger sui propri social, definendo l'impatto "duro", mentre Nissany ha ribadito: "Fortunatamente c'era l'halo".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI