Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
23 Mag 2005 [14:55]

La grinta di Michael Schumacher
non piace al tassista Barrichello

di Massimo Costa

Da sempre sottomesso a Michael Schumacher, dagli ordini di scuderia e dalla classe superiore del pilota tedesco, Rubens Barrichello ieri a Monte Carlo è scoppiato. Superato alla chicane del Porto, quella che segue il tunnel, da Schumacher nel corso dell'ultimissimo giro, il brasiliano si è arrabbiato e una volta sceso dalla Ferrari ha affrontato Michael sgridandolo per il rischio corso. In tutto questo c'è la sintesi del Barrichello pilota-pensiero. Che dorme e si fa superare a pochi metri dal traguardo perché immagina che Schumacher si accontenti della ottava posizione e che afferma: "Io una manovra del genere non l'avrei mai fatta e glielo ho detto. Lui non mi ha risposto, ma un campione del mondo non dovrebbe fare queste cose. Ci fossero stati in palio dieci punti lo avrei compreso, uno solo no".
Questo è Barrichello, l'emblema del pilota che non supera, che si accontenta, che non inventa nulla, che non prova mai a modificare il corso della gara. Che tanto basta portare a casa lo stipendio. Dall'altra parte c'è Schumacher, un pilota che quando ha l'opportunità di superare chi ha davanti ci prova, che sia il suo compagno di team, suo fratello o un rivale che odia non fa differenza, anche a costo di causare un incidente. Un uomo duro, un personaggio certo poco simpatico, ma unico nel suo modo di essere costantemente affamato di vittorie, di infrangere record su record. E soprattutto un pilota che non ci sta a recitare il ruolo della comparsa, panni nei quali invece Barrichello vi si trova a meraviglia. Avete mai visto un sette volte campione del mondo rischiare un incidente per passare da ottavo a settimo? E tentare un altro contatto sul rettifilo di arrivo di Monaco per guadagnare la sesta piazza ai danni di suo fratello Ralf? Il sangue del suo sangue, che in quanto a prestazioni è ormai la fotocopia di Barrichello, ha avuto la stessa reazione del brasiliano ed ha definito Michael un pazzo scatenato, uno che non ha la testa a posto.
Michael se ne è stato zitto e non ha replicato a nessuno dei due. Miglior risposta non ci poteva essere. Poi ha dichiarato: "Non corro certo per prendere un caffè".
E con questa bordata ha fatto capire una volta di più chi è che salta dentro un abitacolo con uno scopo e chi lo fa per riempire lo schieramento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar