formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
16 Gen 2018 [16:58]

La nuova Honda Civic promette bene
JAS soddisfatta dopo la 24 Ore di Dubai

Jacopo Rubino

Fra le 15 vetture TCR iscritte alla 24 Ore di Dubai (per la cronaca, vittoria di classe alla Volkswagen Golf del team Engstler con l'equipaggio Vernay-Leuchter-Engstler-Thoma), una aveva sicuramente i riflettori puntati addosso: la nuova Honda Civic realizzata da JAS Motorsport, basata sull'ultima generazione del modello giapponese.

Dei 25 esemplari già costruiti dalla factory lombarda, il primo a essere schierato in gara è stato quello del team britannico RKC/TGM, guidato da David Drinkwater, Umair Khan, Ricky Coomber e Tom Gannon: ottenuto il 12esimo tempo in qualifica nella propria divisione, dopo due ore la Civic viaggiava in sesta piazza. Un problema di fissaggio ad una ruota è però costato 50 minuti ai box, mentre lo sporco sulla pista (sabbia, pezzi di gomme e detriti) è andato a ostruire i radiatori portando ad un surriscaldamento. Nonostante le riparazioni per rimettere in pista la macchina, alla fine è arrivata la decisione di ritirarsi a sei ore dalla bandiera a scacchi.

Il bilancio, comunque, è positivo: la nuova Civic TCR si è rivelata veloce, nonostante un Balance of Performance ancora più restrittivo entrato in vigore proprio alla vigilia dell'evento: 40 chili da aggiungere rispetto al peso minimo regolamentare (da 1285 a 1325), segnando un +20 più rispetto alla precedente versione della berlina nipponica. Ed è stata limitata anche la pressione massima del turbo a 2,48 bar, con la potenza scesa quindi del un cinque per cento.



"Volevamo usare Dubai come un banco prova, senza altro obiettivo che vedere il nostro livello in una gara vera. L'esperimento si è rivelato molto utile", ha sottolineato Mads Fischer, capo progetto di JAS per il TCR. "Le prestazioni sono esattamente quelle in cui speravamo, nonostante i ritocchi al BoP che hanno aumentato il peso e tolto cavalli. In un solo weekend abbiamo raccolto più dati rispetto a quanto avremmo potuto fare in un intero campionato di corse sprint, e abbiamo trovato dove possiamo subito migliorare per i nostri clienti".

"Avremmo voluto tagliare il traguardo, ma ora siamo più convinti che mai del valore della vettura. E ringranziamo anche il team RKC/TGM per questo esordio e per la loro professionalità", ha aggiunto l'ingegnere danese.